FdI: sulle infrastrutture si è passati ''dalle parole ai fatti''

Le istituzioni hanno fanno il punto sui lavori infrastrutturali: “Dalle parole ai fatti” per la sicurezza e lo sviluppo del territorio.L’incontro di ieri presso la sede “Santa Critelli” in Via Bottegh...

A cura di Redazione
06 settembre 2024 10:00
FdI: sulle infrastrutture si è passati ''dalle parole ai fatti'' -
Condividi

Le istituzioni hanno fanno il punto sui lavori infrastrutturali: “Dalle parole ai fatti” per la sicurezza e lo sviluppo del territorio.

L’incontro di ieri presso la sede “Santa Critelli” in Via Botteghelle a Crotone, organizzato dalla segreteria provinciale di Fratelli d’Italia, ha rappresentato un momento cruciale per discutere della rete infrastrutturale lungo la tratta jonica, con particolare attenzione alla Strada Statale 106 e all’elettrificazione della linea ferroviaria. Alla presenza del senatore Ernesto Rapani e di altre figure politiche, come Michele De Simone coordinatore provinciale, Anna Cantafora consigliere comunale, e Antonio Montuoro consigliere regionale, sono stati esaminati i progressi e le sfide dei progetti in corso.

Il senatore Rapani ha sottolineato l’assegnazione di 3 miliardi di euro destinati all’ammodernamento della statale 106 jonica nel tratto Sibari-Catanzaro. Questo finanziamento rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la viabilità di una delle arterie più critiche del Sud Italia. Anas ha già bandito la gara per cinque lotti, ciascuno dal valore di 400 mila euro, per i lavori da Crotone a Catanzaro, “con l’inizio previsto per la fine del 2025“, ci ha detto il senatore Rapani.

Parallelamente, il 16 settembre partiranno i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Sibari-Crotone, con la sospensione della circolazione ferroviaria fino al 19 gennaio e la sostituzione del servizio con trasporti su gomma. “Questo intervento è atteso da anni e mira a migliorare i collegamenti, riducendo l’isolamento del territorio” ha detto ancora.

Per completare la fascia jonica manca il collegamento da Corigliano-Rossano a Crotone – ha concluso – per il quale tratto è stata realizzata e regolarmente pagata la progettazione. Ora bisogna preoccuparsi di trovare le risorse per poter finanziare la realizzazione“.

Rapani ha rimarcato come il territorio stia finalmente intravedendo una luce, grazie a questi progetti infrastrutturali. Ha inoltre evidenziato i successi ottenuti e le difficoltà superate nel percorso verso l’elettrificazione della tratta ferroviaria. Nonostante alcuni processi siano stati bloccati per motivi futili, l’impegno e la determinazione del senatore hanno permesso di superare gli ostacoli, portando avanti progetti di grande importanza per il trasporto pubblico locale.

La preziosa sinergia tra Regione e Governo sta portando importanti risultati ed oggi i cittadini calabresi iniziano a toccare con mano risultati concreti – ha rimarcato il consigliere regionale Antonio MontuoroL’elettrificazione della linea ferroviaria ionica rappresenta una delle grandi priorità del governo Regionale. Due infrastrutture tanto importanti quanto strategiche per l’intero territorio crotonese che merita grande attenzione da parte delle istituzioni al fine di rilanciare e promuovere un processo di rilancio dell’intera area“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk