Festa della Repubblica, 2 giugno: cosa si festeggia e perché

È la festa della Repubblica Italiana che è nata proprio il 2 giugno 1946 con il referendum a suffragio universale indetto per scegliere la forma istituzionale da dare al nostro Paese. La Festa della R...

A cura di Redazione
02 giugno 2024 08:16
Festa della Repubblica, 2 giugno: cosa si festeggia e perché -
Condividi

È la festa della Repubblica Italiana che è nata proprio il 2 giugno 1946 con il referendum a suffragio universale indetto per scegliere la forma istituzionale da dare al nostro Paese.

La Festa della Repubblica Italiana è uno dei simboli patri italiani. Il cerimoniale della manifestazione organizzata a Roma comprende la deposizione di una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Italiana e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali.

La data fu dichiarata Festa nazionale della Repubblica nel 1949 per ricordare il giorno in cui tre anni prima si era svolto il referendum con cui gli italiani, dopo 85 di monarchia, votarono per cambiare la forma di governo del Paese in una Repubblica costituzionale.

Il referendum del 2 giugno 1946 è stato il primo caso di suffragio universale in Italia, con la concessione del voto anche alle donne (hanno votato in 12.998.131; gli uomini sono stati 11.949.056).

L’affluenza è stata altissima: gli aventi diritto erano infatti 28.005.449, i votanti sono stati 24.946.878 (89,08%).

I voti validi sono stati 23.437.143. Di questi, 12.718.641 (pari al 54,27%) si sono espressi a favore della Repubblica10.718.502 (pari al 45,73%) a favore della monarchia.

2 giugno a Crotone

 In piazza Umberto I la cerimonia: il Prefetto di Crotone Franca Ferraro consegnerà i riconoscimenti. Già da oggi vi sono i preparativi con l’allestimento delle bandiere tricolore di fronte il monumento che ricorda le vittime della guerra.

2 Giugno 2024 – ore 10.00 in Piazza Umberto I

Programma:

  • Cerimonia dell’Alzabandiera
  • Deposizione della Corona d’alloro
  • Inno Nazionale a cura del Liceo G.V. Gravina e del coro polifonico “Anna Frank” dell’I.C. Rosmini
  • Lettura del messaggio del presidente della Repubblica da parte del prefetto
  • Consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk