Festa di San Dionigi, patrono di Crotone: il messaggio di monsignor Alessandro Saraco ai fedeli

«Rinnoviamo l’adesione a Cristo e costruiamo una parrocchia gioiosa, dal cuore mariano»

A cura di Redazione
30 settembre 2025 07:33
Festa di San Dionigi, patrono di Crotone: il messaggio di monsignor Alessandro Saraco ai fedeli -
Condividi

Crotone – In occasione della Festa di San Dionigi, patrono della città e titolare della Basilica Cattedrale “Parrocchia San Dionigi”, che si terrà il 9 ottobre 2025 (LEGGI QUI IL PROGRAMMA), il rettore-parroco mons. Alessandro Saraco ha rivolto un intenso messaggio augurale ai fratelli e sorelle della comunità parrocchiale, richiamando all’impegno, alla fede e alla testimonianza cristiana.

Il parroco ha aperto la sua riflessione con un passo degli Atti degli Apostoli:
«Dio non è lontano da ciascuno di noi. In Lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (At 17,28).

Don Saraco ha ricordato che la comunità si sta preparando alla festa del Patrono con un programma ricco e partecipato: «La nostra comunità parrocchiale si prepara con un ricco programma che prevede la partecipazione attiva da parte dei movimenti, gruppi, associazioni e coro, alle celebrazioni liturgiche, ai momenti di preghiera, di spiritualità e di formazione, alle iniziative pastorali che scandiranno i giorni della novena e quello della festa.»

Il rettore ha sottolineato l’attualità della testimonianza del santo: «La storia di Dionigi, membro dell’areopago di Atene, narra la vicinanza amorevole di Dio come il cuore del messaggio cristiano. Dionigi restò come folgorato dal discorso di Paolo all’Areopago, che in un contesto pagano annunciò l’esistenza di un “Dio vicino” amante dell’uomo e visibile nella creazione. Questo messaggio rivoluzionario lo portò a revisionare il suo modo di pensare e di agire, accogliendo come “cosa buona, giusta e praticabile” la proposta di vivere alla maniera cristiana.»

Don Saraco ha ribadito che il Vangelo conserva intatta la sua forza dirompente: «Il Vangelo è ancora oggi bello, folgorante e attraente. Perché è la buona notizia che Dio è amore e ci vuole salvi e felici per sempre. Nel Vangelo scopriamo che Dio è vita più forte della morte; è perdono più grande del peccato. Ma è ancora più bello vivere secondo il Vangelo; è ancora più bello e soddisfacente annunziare la bellezza del Vangelo ed essere testimoni della gioia che riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia.» (Papa Francesco, Evangelii Gaudium, 1).

Il parroco ha poi rivolto un invito accorato a tutti i fedeli: «Cari parrocchiani, vi esorto a rinnovare, in questi giorni di novena, l’adesione a Cristo. Vi invito a rinnovare la decisione di essere annunciatori gioiosi del Vangelo; a rinnovare la scelta di essere testimoni credenti e credibili; a collaborare con passione e dedizione perché la nostra comunità parrocchiale diventi per tutti, nessuno escluso, un luogo di incontro con il Signore Risorto, una comunità di fede viva e operosa; un luogo di preghiera, di silenzio, di accoglienza, di formazione alla vita buona del Vangelo; un luogo di solidarietà e di carità.»

E ancora: «Tutti insieme – parroco, sacerdoti, diaconi, suore, collaboratori, fedeli laici – uniamo le forze, mettiamo in comune i nostri talenti e carismi per costruire una parrocchia che sia “famiglia di famiglie”, centro di irradiazione spirituale, pastorale e culturale della notizia che Dio ci ama in Cristo Gesù: in Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo. Sogniamo e costruiamo tutti insieme una parrocchia gioiosa generatrice di gioia e di speranza sull’esempio della Vergine Maria, alla quale guarderemo in modo particolare durante questo nuovo anno pastorale parrocchiale che avrà come tema specifico di riflessione: IN CAMMINO CON MARIA, “DONNA SINODALE”. PER UNA PARROCCHIA DAL CUORE MARIANO.»

Il messaggio si è chiuso con un saluto affettuoso e un invito alla speranza:
«Vi saluto tutti e ciascuno in particolare con sincero affetto, vi ringrazio per il vostro servizio alla comunità parrocchiale e vi affido all’intercessione di San Dionigi perché guidi i nostri passi sulla via della pace, della comunione e della santità. Buona Festa di San Dionigi!»

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk