Finisce lo stato d'emergenza, Speranza: «Piedi per terra, la pandemia è ancora in corso»
Primo aprile 2022, dopo due anni l’Italia esce la dallo stato di emergenza. Eppure i dati raccontano di una situazione che ancora non è del tutto superata. Certo il Covid non fa più paura come prima,...

Primo aprile 2022, dopo due anni l’Italia esce la dallo stato di emergenza. Eppure i dati raccontano di una situazione che ancora non è del tutto superata. Certo il Covid non fa più paura come prima, ma ci sono ancora morti, ricoverati, alcuni gravi.
«La gestione della pandemia non sarà più una gestione di natura straordinaria ma proveremo a portarla su binari di ordinarietà. Questo possiamo permettercelo perchè abbiamo tassi di vaccinazione molto alti, abbiamo finalmente farmaci antivirali che sono piuttosto efficaci ed entriamo in una fase diversa». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto ai microfoni di ‘Radio anch’io’, contenitore di Rai Radio1.
«Dobbiamo però farlo con i piedi per terra- ha precisato- perchè la pandemia è ancora in corso, non c’è un pulsante ‘off’ che magicamente viene premuto e spegne definitivamente la pandemia. È la modalità di gestione che cambia, proviamo a gestirla con modalità ordinaria: questa è la grande novità che da oggi in qualche modo caratterizza fase. Piedi per terra, la pandemia è ancora in corso- ha tenuto infine a ribadire Speranza- perchè sarebbe un errore pensare che con la fine dello stato d’emergenza mettiamo definitivamente alle spalle un virus che sta ancora circolando», ha concluso.
Fonte Dire