#FoggiaCrotone 2-1 | A Foggia il solito Crotone, Baldini: "Se non tiri in porta gol non ne fai"
– Comincia malissimo l’era Baldini, una socnfitta che fa male soprattutto per come è nata. Il Crotone prende in mano il gioco sin dal primo minuto. Controllo del pallone predominio del...

#FoggiaCrotone – Comincia malissimo l’era Baldini, una socnfitta che fa male soprattutto per come è nata. Il Crotone prende in mano il gioco sin dal primo minuto. Controllo del pallone predominio del campo ma zero azioni pericolose e un solo tiro in porta. Nel secondo tempo i rossoblù entrano in campo con un piglio diverso e chiudono il Foggia nella propria trequarti. Pressione lunga che porta al vantaggio con Zanellato al 64esimo. Ci si aspetta la reazione dei satanelli ma è la squadra di Baldini che continua a fare gioco. All’80esimo si spegne la luce e il Crotone va in difficoltà, così come già visto troppe volte (Cerignola e Benevento su tutte). E in tre minuti il Foggia ribalta il risultato con una doppietta di Silvestro.
Baldini avrà modo di capire meglio quali sono i mali di questo Crotone.
Il Commento di mister Baldini: “Se non tiri in porta gol non ne fai”
Mister Baldini si presenta in sala stampa per commentare questa balorda sconfitta del Crotone, che comunque lui accetta con umiltà e signorilità.
“La nostra prestazione non meritava la vittoria, e quindi ci poteva stare un episodio che portasse la partita in un certo binario. Siamo stati squadra fino all’85esimo, senza fare nulla di eccezionale ma avevamo tenuto il dominio del campo, dei buoni principi anche se quando tenevamo la palla non siamo riusciti mai a creare qualcosa di importante, nonostante fossimo sempre nella metà campo avversaria. Sono cose che succedono. E quando gli avversari vincono bisogna soltanto accettare la sconfitta e dire bravi. Ora bisogna lavorare e andare avanti”.
Sul cambio di D’Ursi, alla fine del primo tempo, l’allenatore dà la sua versione.
“Siccome non mi accontento, tra pirmo e secondo tempo ho pensato a quali cambi avrei fatto se stessi perdendo e li ho fatti perchè volevo vincere. Ora non bisogna piangersi addosso, e capire quali sono i nostri problemi. Non è la prima volta che veniamo recuperati. Mi dispiace perchè in questi cinque giorni i ragazzi si sono allenati bene. Spero non perdano l’autostima. Le sconfitte fanno parte del percorso”.
Una partita che il Crotone aveva in mano e che si è fatta scivolare dalle dita, nonostante la qualità di palleggio e di gioco vista per larghi tratti di partita.
“Purtroppo nel calcio succedono queste cose: a volte vincono quelli meno bravi. Noi dobbiamo imparare a crescere. Se avessimo vinto non sarei stato contento della prestazione. Se non tiri in porta gol non ne fai. Giocare per giocare non mi piace, giocare per finalizzare deve essere il nostro obiettivo”.
La Cronaca
Il Crotone inizia con piglio e dopo tre minuti guadagna anche il primo calcio d’angolo. Foggia guardingo che sembra voler aspettare i rossoblù. Il Crotone continua a premere ma senza trovare il guizzo giusto nell’ultimo passaggio.
Per vedere il primo tiro in porta bisogna attendere il 22esimo quando Vezzoni ci ha provato dalla distanza ma la palla è terminata a lato.
Al 25esimo, al terzo calcio d’angolo, Zanellato arriva bene sulla palla crossata da Tribuzzi, ma il colpo di testa si perde alto.
Non passa nemmeno un minuto ed è Gomez che ci prova dal limite dell’area, ma Perina è bravo a respingere in tuffo. Dopo pochi secondi è ancora Gomez che ci prova da fuori area ma la palla viene deviata in angolo.
Ultimi minuti che vedono il Foggia più intraprendente e il Crotone che si abbassa ma senza mai rischiare più di tanto.
Senza nemmeno un minuto di recupero il signor Scatena manda le squadre negli spogliatoi.
primo tempo che si conclude a reti bianche, con il Crotone che come al solito prende in mano il gioco ma senza mai costruire azioni pericolose.
La ripresa inizia con due novità nelle file del Crotone, Baldini inserisce Bove e Comi al posto di Gigliotti e D’Ursi, con Gomez che si sposta sulla sinistra al posto del 7 rossoblù.
Il Crotone comincia forte e chiude i rossoneri nella propria trequarti ma manca sempre l’ultimo tocco per creare vere e proprie occassioni da gol.
Al 54esimo bel cross di Rispoli con Comi che ci prova di testa ma senza trovare la porta.
Cudini capisce il momento della difficoltà e cambia la linea d’attacco mentre Baldini inserisce Felippe per D’Angelo.
Il Crotone passa in vantaggio sfruttando al meglio una palla che rimbalza più volte nell’area rossonera e Zanellato alla fine con un guizzo riesce ad insaccare, sfruttando anche un errore di Perina.
Felippe, diversamente da quanto si poteva pensare, si mette sulla trequarti, mentre Zanellato e Vitale rimangono in mediana.
Il Crotone rimane in pieno controllo della partita con il Foggia che ha difficoltà anche ad impostare l’azione.
Al 79esimo Baldini toglie Vitale e inserisce Kostadinova, con Felippe che arretra in mediana.
Nonostante la mossa offensiva dell’allenatore rossoblù, il Foggia comincia a premere sfruttando anche qualche titubanza dei giocatori del Crotone.
All’88esimo il Foggia trova il pareggio con Silvestro che chiude di testa un bel cross di Tascone.
Passano tre minuti e il Foggia passa in vantaggio di nuovo con Silvestro, sempre di testa.
Sono cinque i minuti di recupero assegnati da Scatena, di cui non si gioca nemmeno un minuto con un atteggiamento del Foggia che rasenta la commedia.
La partita finisce così con il Crotone che torna a casa con zero punti, nonostante una partita in cui avrebbe meritato almeno il pareggio.
Giatur
Il Tabellino
CROTONE 3-5-2
1 Dini, 33 Rispoli, 13 Battistini, 6 Gigliotti (Bove 46′), 3 Giron, 24 Zanellato, 28 Vitale (Kostadinov 79′), 19 Tribuzzi, 26 D’Angelo (Felippe 62′), 7 D’Ursi (Comi 46′), 9 Gomez.
A disp.: 12 Valentini (GK), 22 D’Alterio (GK), 5 Bove, 8 Felippe, 10 Comi, 11 Kostadinov, 17 Bruzzaniti, 18 Loiacono, 21 Leo, 29 Cantisani.
All. Baldini
FOGGIA – 3-4-2-1
1 Perina, 2 Silvestro, 15 Ercolani, 33 Carillo (Tenkorang 73′), 27 Vezzoni, 19 Odjer, 26 Tascone, 31 Salines, 10 Millico (Papazov 90+2′), 11 Rolando (Schenetti 62′), 99 Santaniello (Gagliano 62′).
A disp.: 12 De Simone (GK), 4 Castaldi, 5 Tenkorang, 6 Martini, 7 Schenetti, 8 Marino, 9 Tonin, 16 Antonacci, 18 Riccardi, 23 Manneh, 24 Papazov, 37 Gagliano. 75 Brancato.
All. Cudini
Ammoniti: Silvestro (F) 29′; Gigliotti (C) 35′; Zanellato (C) 47′; Odjer (F) 58′; Tenkorang (F) 76′; Felippe (C) 79′; Ercolani (F) 90+7′; Giron (C) 98′;
Marcatori: Zanellato (C) 64′; Silvestro (F) 88′; Silvestro (F) 90+1′;
Arbitro: Gabriele Scatena di Avezzano