(Foto) Crotone - Al liceo Sportivo si inaugura il campo polivalente e la pista di atletica

Crotone – Una giornata di festa al liceo Scientifico Filolao dove questa mattina è stato inaugurato un campo polivalente e una pista di atletica. Si tratta di spazi realizzati dalla Provincia di Croto...

A cura di Redazione
09 dicembre 2024 11:25
(Foto) Crotone - Al liceo Sportivo si inaugura il campo polivalente e la pista di atletica -
Condividi

Crotone – Una giornata di festa al liceo Scientifico Filolao dove questa mattina è stato inaugurato un campo polivalente e una pista di atletica. Si tratta di spazi realizzati dalla Provincia di Crotone grazie ai fondi PON POC per la scuola. Un finanziamento pari a 350 mila euro che consentirà agli studenti del Liceo Sportivo di mettere in pratica quello che studiano senza doversi recare nelle strutture cittadine.

«Abbiamo atteso tanto questa inauguarzione – ha detto la dirigente scolastica del Filolao Miriam Iaccarino -, finalmente i ragazzi non dovranno spostarsi e non dovranno spendere soldi ma potranno svolgere la propria attività sportiva a scuola». Un progetto frutto della sinergia tra l’istituto e l’ente intermedio.

Una possibilità importante per chi frequenta l’indirizzo sportivo che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale. L’indirizzo è nato con la riforma dei licei nel 2010 e ha trovato spazio al Filolao nel 2013: «Chi mi ha preceduto – ha aggiunto la Iaccarino – ha colto al volo questa opportunità da offrire al territorio. Si tratta di un indirizzo completo che ha tutte le caratteristiche del liceo scientifico ma dà la possibilità di approfondire quelli che sono gli argomenti prettamente sportivi».

Insomma, Crotone ancora una volta si tiene stretto l’appellitivo di “città dello sport” e in questo caso anche grazie alla scuola: «Il liceo Sportivo – conclude la Iaccarino – conferma quelle che sono le tradizioni crotonesi e ci teniamo che i ragazzi custodiscano i valori di questo indirizzo. Siamo orgogliosi inoltre di avere nell nostre classi gli atleti e i campioni del nostro territorio».

Presente al taglio del nastro il Presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari che, ricordando il progetto Upi che ha visto protagonisti anche gli studenti del Filolao, ha ribadito la bontà di una collaborazione proficua tra ente e scuola. «Questa è la normalità – ha detto Ferrari annunciando altri lavori in altre scuole della provincia: al liceo Classico Pitagora, al Pertini e al Satriani. «Abbiamo messo in campo – ha continuato – tutti gli sforzi possibili per garantire ai nostri ragazzi degli spazi idonei». Nel ringraziare il dipartimento di Educazione Fisica del liceo Filolao Ferrari ha aggiunto: «Questi risultati ci hanno dato l’entusiasmo giusto per lavorare alla candidatura di Crotone al nuovo progetto UPI “Fare squadra” sullo stesso solco che abbiamo tracciato, perché da soli non si va da nessuna parte, se si fa squadra possiamo raggiungere gli obiettivi».

Insieme a Ferrari c’erano anche il vicepresidente della Provincia di Crotone Fabio Manica, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, l’assessore allo sport e del PNRR del Comune capoluogo Luca Bossi e Santino Mariano dell’Ufficio scolastico provinciale.

Reduce dal festival della Rigenerazione Urbana, Bossi ha espresso entusiasmo per la giornata: «Ho frequentato questa scuola e sapere che attraverso dei fondi comunitari siano state realizzate ulteriori strutture sportive all’aperto è bellissimo». Di sport e scuola ne ha parlato anche il primo cittadino: «Da professore e studente posso dire che vedere oggi queste scuole con un’impiantistica sportiva che sta prendendo forma è importante. La partecipazione dei giovani agli impianti aperti in città è straordinaria. Portare un impianto sportivo in ogni quartiere significa dare opportunità ai giovani».

Di una giornata importante ha parlato anche Mariano: «Ogni volta che si inaugura un impianto sportivo è sempre una festa se poi questo avviene in un liceo Sportivo vale ancora di più. Abbiamo bisogno di queste strutture, perchè più ce ne sono e più si sviluppa un concetto di libertà e partecipazione, non è soltanto sport. La scuola è una comunità educante intorno al quale opera e agisce a società intera e lo sport riesce a legare tutto».

All’inaugurazione erano presenti gli studenti e anche alcune società sportive: la Pallavolo Crotone, la Rari nantes Auditore, gli Achei, la Milon Runners, lo Sporting club Tennis, l’Asd Crescendo e il Pattinaggio artistico infinity Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk