(FOTO) Crotone ancora una volta capitale di "Musica & Fumetti"

Nata in sordina la manifestazione “Musica & Fumetti”, nell’ambito della Stagione Concertistica “l’Hera della Magna Grecia” della Società Beethoven Acam di Crotone, man mano sta assumendo i contorn...

A cura di Redazione
12 dicembre 2023 14:00
(FOTO) Crotone ancora una volta capitale di "Musica & Fumetti" -
Condividi

Nata in sordina la manifestazione “Musica & Fumetti”, nell’ambito della Stagione Concertistica “l’Hera della Magna Grecia” della Società Beethoven Acam di Crotone, man mano sta assumendo i contorni di una manifestazione molto amata e seguita.

Domenica 03 Dicembre 2023, è calato il sipario alla Terza Edizione, che ha visto la partecipazione corale di centinaia di appassionati giovani e meno giovani, i quali hanno seguito due principali filoni; uno quello dell’incontro con i grandi che hanno fatto e fanno la storia del fumetto, ai quali hanno sottoposto le loro creazioni chiedendone un giudizio tecnico, e l’altro a seguire le creazioni istantanee dei fumettisti che hanno generosamente regalato ai presenti, facendo la gioia non solo dei bambini ma anche degli adulti.

Una Terza Edizione ricca di una serie infinita di novità tecniche e impostazioni, quella realizzata a Crotone, che delineano la totale novità delle così dette “fiere del fumetto” .

Il connubio” Musica e Fumetto” , ha senza dubbio , creato una sinergia unica nel mondo dell’arte stimolando anche gli artisti creatori di questo fantasioso mondo a relazionarsi con una realtà insita nella musica , che è quella del “Ritmo” .

Non è casuale che, in una delle serate in cui si svolge la manifestazione, la Beethoven ha voluto realizzare un concerto con l’esecuzione da parte del gruppo da camera“O.Stillo” , dei più grandi capolavori dedicati al fumetto, durante i quali tutti i fumettisti presenti alla manifestazione si raccontano e raccontano quali sono gli stimoli che li portano alle loro creazioni, facendosi cosi conoscere ad un pubblico molto interessato e partecipe.

La Terza Edizione, infatti, è iniziata Sabato 02 Dicembre: la mattina incontro con gli alunni delle Scuole di ogni ordine e grado, nella Casa della Cultura gentilmente messa a disposizione da parte dell’Amministrazione Comunale con la quale la Società Beethoven collabora e allestita dagli alunni dell’Istituto “Pertini” nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro sezione grafica guidati dal Prof. Francesco Nicotera.

Sono stati in centinaia provenienti da quasi tutte le scuole della città, alcuni provenivano anche dai paesi vicini.

Interessanti le miriade di domande rivolte agli artisti da parte dei ragazzi, che sembra abbiano veramente una grande ammirazione per questo fantastico mondo.

Un vero “Talk show” durante il quale i ragazzi chiedevano e gli artisti spiegavano e disegnavano facendo vedere dal vero come nasceva una creazione

IL pomeriggio incontro con il pubblico formato da piccolissimi, giovani e adulti, una vera inondazione di persone interessate a conoscere ed incontrare i grandi del fumetto e vederli lavorare creando all’istante, ogni strana richiesta di personaggi delle varie tipologie del fumetto.

Alle ore 19,00, sempre di Sabato 02 Dicembre, incontro concerto nello splendido Auditorium dell’Istituto “S.Pertini”, gentilmente messo a disposizione dalla Dirigente Annamaria Maltese.

Domenica mattina, sempre, nella Casa della Cultura incontro con il pubblico.

Una vera sorpresa è stata la partecipazione di Domenica, che sin dalle prime ore il numerosissimo pubblico ha fatto veramente ressa per partecipare all’evento.

In questa edizione infatti erano presenti, il M° Paolo Mottura, particolarmente esperto del mondo Disney, anche se, come tutti, spaziava in qualsiasi forma di creatività fumettistica, il M° Enzo Troiano, esperto del mondo fumettistico futuristico, il M° Alberto Pagliaro esperto del settore, forse in questo momento più in voga “I Manga”.

Tutti e tre oltre a privilegiare la creatività libera, lavorano e hanno lavorato con le grandi Case di produzione come Disney, Marvell, Bonelli ecc

Inutile sottolineare la soddisfazione di tutti coloro che si sono prodigati alla buona riuscita della manifestazione, contribuendo cosi ad avvicinare sempre più Crotone alle altre città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk