(Foto) Crotone, lungo Corso Mazzini semafori danneggiati

Crotone – Nelle ultime settimane il problema del traffico veicolare è tornato tra i principali temi di discussione. Vuoi la riapertura delle scuole, vuoi la nascita di tre nuove rotatorie lungo via Gi...

A cura di Redazione
04 ottobre 2023 05:00
(Foto) Crotone, lungo Corso Mazzini semafori danneggiati -
Condividi

Crotone – Nelle ultime settimane il problema del traffico veicolare è tornato tra i principali temi di discussione. Vuoi la riapertura delle scuole, vuoi la nascita di tre nuove rotatorie lungo via Gioacchino da Fiore, due già attive e una, all’incrocio con via Giovanni Paolo II in fase di costruzione. Una zona che meriterebbe attenzioni – e che le avrà nelle prossime settimane – è Corso Mazzini, uno degli snodi cruciali della vita quotidiana dei crotonesi.

L’area, ed in particolare l’incrocio posto nei pressi del Tribunale, vede la presenza di traffico regolamentato da lampade semaforiche. Le stessa hanno subito l’effetto del tempo. Sono diversi i fari danneggiati, in alcuni casi del tutto assenti. Capita di vedere un semaforo con due colori, uno con un solo colore o persino alcuni del tutto inutilizzabili. Per questo motivo l’Amministrazione Comunale opererà con un intervento che ricade all’interno dell’accordo di collaborazione tra il Comune di Crotone ed Eni Spa del 21 dicembre 2022 nel piano di interventi 21 dicembre 2022 – 21 dicembre 2023.

Tra questi c’è il ripristino dell’Orologio e dell’impianto semaforico di Corso Mazzini per una somma indicativa di 112.000,00 euro. Non serve però riparare quello che oggi funziona parzialmente o non funziona più, bisognerebbe rivedere proprio la dispozione dei semafori. In alcuni punti, infatti, viene difficile se non impossibile capire chi deve e quando deve passare. Capita a volte che nonostante la presenza dei semafori si presenti qualche incidente.

Sicuramente la prima regola da seguire è sempre quella del buon senso ma non basta, sopratutto in una vita caotica come quella di una città che ha accresciuto esponenzialmente nel corso degli anni la presenza di veicoli ma anche per la facilità di accesso a mezzi alternativi ai veicoli come motorini e monopattini (che sbucano all’improvviso). Un tempo, nel recente passato, l’area di Corso Mazzini era stata anche interessata da studi volti a creare una rotatoria, scelta al momento messa da parte per costi e per fattibilità. Oggi il presente e futuro del traffico è rappresentato – come in passato – dai semafori, sarà quindi una prova importante operare scelte murate a garantire sicurezza e snellire le code.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk