(FOTO) Pasqua - La luce nuova squarcia il silenzio della notte: «Ha vinto le tenebre del mondo»

Crotone – Il centro storico di Crotone si accende di fede: il Preconio, il cero pasquale e l’annuncio della Resurrezione“Questa è la notte in cui il Cristo ha distrutto la morte e dagli inferi risorge...

A cura di Redazione
19 aprile 2025 22:58
(FOTO) Pasqua - La luce nuova squarcia il silenzio della notte: «Ha vinto le tenebre del mondo» -
Condividi

Crotone – Il centro storico di Crotone si accende di fede: il Preconio, il cero pasquale e l’annuncio della Resurrezione

“Questa è la notte in cui il Cristo ha distrutto la morte e dagli inferi risorge vittorioso” – sono parole che hanno riecheggiato con solennità nel cuore della notte, tratte dal Preconio Pasquale, uno dei momenti più suggestivi della Veglia di Pasqua che si è svolta nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone.

Una celebrazione intensa, iniziata con il lucernario sul sagrato della chiesa, dove da un braciere benedetto l’Arcivescovo di Crotone Alberto Torriano ha acceso il cero pasquale, simbolo della “luce nuova” che rompe il buio e annuncia la vittoria sulla morte. Il presule ha inciso sul cero le lettere “Cristo principio e fine, Alfa e Omega”, richiamando la salvezza promessa.

Entrando nella chiesa, immersa nel buio del silenzio, la luce del cero pasquale si è propagata tra i fedeli: uno dopo l’altro, infatti, i fedeli hanno acceso le proprie candele, e lentamente l’intera Rettoria dell’Immacolata si è illuminata con un crescendo di luce che ha anticipato l’annuncio della Resurrezione di Cristo, cuore della fede cristiana.

A scandire l’inizio della celebrazione, il canto del Preconio Pasquale eseguito dai Neocatecumeni, che con voce corale hanno proclamato “il giorno nuovo”, l’inizio della promessa: “Lo splendore del Re ha vinto le tenebre del mondo”.

La partecipazione è stata ampia e sentita: il centro storico di Crotone, con la sua Chiesa dell’Immacolata, si è confermato fulcro di fede e spiritualità, luogo di incontro tra liturgia e popolo, dove abbiamo ascoltato l’annuncio che “Cristo è risorto, come aveva promesso”.

Una notte carica di simboli, dal braciere, dall’incisione “Alfa e Omega”, dal cero pasquale, dalle candele in mano fedeli che, insieme, hanno cantato la Resurrezione. La Pasqua, come ogni anno, ritorna a simboleggiare con la Primavera la rinascita, accompagnata dalla luce che, dalla notte, si propaga.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk