(Foto) Un viaggio ne "L'identità svelata" con gli autoscatti di Leonardo Pontieri

L’uomo reso invisibile nella società, l’uomo che si maschera dietro falsi miti come la politica, la religione, gli affari delinquenziali. Tutto questo c’è nella mostra fotografica di Leonardo Pontieri...

A cura di Redazione
05 marzo 2024 10:30
(Foto) Un viaggio ne "L'identità svelata" con gli autoscatti di Leonardo Pontieri -
Condividi

L’uomo reso invisibile nella società, l’uomo che si maschera dietro falsi miti come la politica, la religione, gli affari delinquenziali. Tutto questo c’è nella mostra fotografica di Leonardo Pontieri, socio del Gruppo Fotoamatori Crotone, con un racconto non autobiografico ma che descrive, appunto, l’uomo.

Il portfolio è esposto sempre presso il Bar Lux di Via Roma dove, da anni, vengono esposte le opere del gruppo crotonese, diventando una fucina di idee e cultura. Leonardo Pontieri è una persona in pensione da poco, un fotoamatore e un artista. Presso la saletta del Bar, infatti, ha esposto anche la sua Frida Khalo: “Con la fotografia voglio trasmettere un messaggio più potente. È un mezzo per dare un pugno allo stomaco alle persone che guardano le mie fotografie”. Sono autoscatti, il volto mostrato in ogni singola foto è sempre dello stesso Leonardo Pontieri.

Piano piano, guardando la mostra dal primo scatto, l’uomo prende coscienza di sè stesso togliendo fuori la propria identità: “All’inizio l’uomo comincia a farsi vedere – è lo stesso Leonardo Pontieri a raccontarsi – poi andando avanti c’è il pauroso , il politico serio, quello non serio, e pian piano l’uomo comincia così a svelarsi, riuscendo a togliersi tutti i vincoli e i pregiudizi, svelandosi nella propria identità”.

Siamo andati a trovarlo ieri pomeriggio, proprio presso la sala del Bar Lux, per raccontarvi la sua : “Identità svelata“: “La mostra racconta il disagio che c’è nell’uomo moderno – continua – l’uomo annientato e reso invisibile dalla società“. Ci sono anche maschere, nel portfolio di Pontieri: “La società ha creato questi personaggi, senza chiamarli mostri“. L’uomo, che si nasconde dietro le maschere, poi prende coscienza di sè stesso, come vi raccontavamo prima, iniziando a togliere le bende dal volto per rivelare la propria identità e “per arrivare all’uomo ideale, che riesce a vivere in società rispettando le regole, vivendo in pace con tutti“, ha concluso.

La mostra sarà esposta per tutto il mese di marzo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk