Gatti, arte e cuore: la nuova bellezza di Vico Musetta grazie a un dono speciale
Vico Musetta si arricchisce di arte e amore: due gattini di vetro di mare donati da Giuseppina Siniscalchi.....

Vico Musetta si arricchisce di arte e amore: due gattini di vetro di mare donati da Giuseppina Siniscalchi
Sempre più bello, sempre più vissuto e sempre più spazio di libera espressione artistica: il centro storico di Crotone si conferma una vera e propria casa della cultura a cielo aperto, grazie all’impegno costante e appassionato dei membri dell’associazione Crotone in fiore.
Negli ultimi anni il cuore antico della città si è trasformato: concorsi d’arte, i celebri muri DiVersi, iniziative per la valorizzazione dei vicoli. Un fermento culturale che non si ferma, e che coinvolge attivamente anche gli artisti crotonesi, sempre pronti a contribuire con le proprie creazioni.
Uno degli esempi più recenti è Vico Musetta, un piccolo angolo di città diventato simbolo di cura e bellezza. Inaugurato alcuni mesi fa per valorizzare il lavoro di alcune signore del quartiere, che da anni si prendono cura dei gatti randagi del centro storico, il vicolo ha ora un nuovo motivo di fascino: due gattini artistici realizzati con materiale di riciclo e vetrini di mare.
L’opera è stata donata dall’artista Giuseppina Siniscalchi, che ha utilizzato piccoli frammenti raccolti sulla riva per dare forma ai due teneri felini. L’installazione si trova vicino alla casa della signora Antonietta, che ha generosamente concesso lo spazio.
“Abbiamo scelto vico Musetta perché è sembrato il luogo più naturale, forse lo stesso che l’artista immaginava mentre raccoglieva i vetrini”, spiegano da Crotone in fiore, che ha anche predisposto una targhetta esplicativa con informazioni sul materiale utilizzato e un ringraziamento sentito all’artista.
Caterina Cotroneo, presidente dell’associazione, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa:
“Volontariato e donazioni sono un’accoppiata vincente. Con poco si può fare tanto, basta un minimo contributo di tutti. Il carburante che spinge forte il motore della nostra associazione è l’amore per la città. Con tante idee, buona volontà e l’aiuto di residenti e artisti si possono arricchire i vicoli del centro storico che da adesso non è solo ricco di storia, ma anche di piccole creazioni artistiche che lo rendono più vivo.”
Un gesto semplice, ma ricco di significato, che rende Vico Musetta un simbolo di affetto, collaborazione e bellezza condivisa.
