Giornata Mondiale del Rifugiato promossa il 26 e 27 giugno per riflettere sulle dinamiche globali
Il 26 e 27 giugno si terrà la Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa dal SAI Crotone Provincia: un’occasion...

Il 26 e 27 giugno si terrà la Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa dal SAI Crotone Provincia:
un’occasione oggi più che mai fondamentale per riflettere sulle dinamiche globali che costringono migliaia di
persone ad abbandonare la propria terra in cerca di pace, benessere e futuro.
Il tema centrale delle due giornate sarà la contaminazione culturale, il diritto al ben-essere e il diritto a un
lavoro dignitoso, con particolare attenzione ai diritti che ne derivano.
26 giugno – pomeriggio ore 17.00 | Il Convivio di Hera
I beneficiari del progetto presenteranno i piatti realizzati durante il laboratorio “Cucine dal Mondo: Sapori e
Storie”, guidato dallo chef Ercole Villirillo. La degustazione sarà preceduta da un momento di confronto sul
tema della legalità nel mondo del lavoro.
27 giugno – mattina ore 10.00 | Lega Navale di Crotone
Si terrà il seminario “Dietro le Etichette: Sfruttamento, Produzione Intensiva e Benessere Collettivo”, con la
partecipazione di:
Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia – UNICAL
Lorenzo Noto, giornalista della rivista LIMES
Fabio Saliceti, Gruppo tematico sullo sfruttamento lavorativo e caporalato – CNCA
Saranno presenti anche le autorità locali.
Durante entrambe le giornate, gli operatori dell’ATI (Cooperativa Sociale Agorà Kroton Onlus, Baobab
Cooperativa Sociale Onlus, Cooperativa Sociale Kroton Community, Prociv Arci Isola di Capo Rizzuto e
Orizzonti Nuovi Società Cooperativa Sociale Crotone) che gestisce il progetto S.A.I. Provincia di Crotone
presenteranno i laboratori di cucina e animazione realizzati all’interno dei Grest.