Lifestyle / Gli assistenti vocali "amici" degli anziani

La tecnologia è roba da giovani. Un’ affermazione ormai superata. Le “vecchie” generazioni hanno da tempo accettato l’utilizzo di dispositivi, di internet e dei social, nelle attività quotidiane. L’av...

A cura di Redazione
02 marzo 2022 11:49
Lifestyle / Gli assistenti vocali "amici" degli anziani -
Condividi

La tecnologia è roba da giovani. Un’ affermazione ormai superata. Le “vecchie” generazioni hanno da tempo accettato l’utilizzo di dispositivi, di internet e dei social, nelle attività quotidiane.

L’avvento della rete e il continuo evolversi di un settore sempre all’avanguardia ha così travolto non solo i millennials e i genitori ma anche i nonni sempre più attenti e coinvolti nelle novità che arrivano dal mondo hi-tech. A darne conferma è uno studio basato sul progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard e con il contributo di Amazon.

E così gli assistenti vocali presenti sul mercato diventano alleati di benessere per gli anziani. Secondo l’indagine tre persone su quattro vedono incrementare il proprio benessere, sia in termini generali che dal punto di vista emotivo e relazionale.

Non solo: le persone che hanno partecipato alla sperimentazione – guidata da un protocollo di ricerca scientificamente validato che ha visto l’utilizzo dell’assistente vocale Alexa – hanno riportato una significativa riduzione dello stress psicologico e un miglioramento dell’attitudine personale all’uso della tecnologia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk