Green Pass, novità dall'1 aprile: ecco cosa cambia

Lo aveva annunciato nei giorni scorsi il premier Mario Draghi: fino al 31 marzo 2022 vigerà lo stato d’emergenza,  e a giorni, anche se non ci conosce la data, dovrebbero diminuire le restrizioni cont...

A cura di Redazione
09 marzo 2022 15:25
Green Pass, novità dall'1 aprile: ecco cosa cambia -
Condividi

Lo aveva annunciato nei giorni scorsi il premier Mario Draghi: fino al 31 marzo 2022 vigerà lo stato d’emergenza,  e a giorni, anche se non ci conosce la data, dovrebbero diminuire le restrizioni contro il Covid.  Dal primo aprile si aprirà una nuova fase, e il Green Pass non sarà  più necessario nei locali all’aperto.

A spiegarlo è Andrea Costa, sottosegretario alla Salute il quale è stato ospite oggi di ‘Radio Anch’io’ su Rai Radio 1′. “Nei prossimi giorni  il Governo emanerà un decreto dove verrà stabilito un vero e proprio cronoprogramma, certamente dal 1 aprile inizierà una fase di allentamento di misure restrittive. Fin da subito ci saranno delle situazione dove il green pass non sarà necessario. Ad esempio gli spazi all’aperto, nei bar e nei ristoranti, da aprile non sarà più necessario richiedere il green pass. E poi arriveremo ad una estate senza più restrizioni“.

L’obbligo del green pass pertanto  per le persone over 50 rimane fino al 15 giugno: «C’è una valutazione che stiamo facendo, e sulla quale io personalmente sono d’accordo, è di trasformare prima del 15 giugno il green pass rafforzato in certificato verde base, questo consentirebbe a molti cittadini di tornare a lavorare ovviamente facendosi il tampone”, ha aggiunto.

Mentre Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, nella giornata di ieri ha affermato che il Green Pass «va mantenuto in tutti gli ambienti chiusi fino a giugno». Non si chiamerà più Green Pass rafforzato, ma  «rimodulato»: sarà  definito in sostanza in base all’andamento dei contagi da Covid-19.

Mentre a Mattino 5, su Canale 5, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri  ha aggiunto: «Il Green pass rafforzato per il lavoro credo andrà rivisto, anche molto presto – ha detto – la distanza di sicurezza andrà tolta fra le prime cose, e poi togliere la distanza significa anche rivedere tutti i protocolli di palestre, piscine, studi televisivi. Poi penseremo a togliere anche la mascherina al chiuso e rimodulare gli isolamenti per i positivi asintomatici» E, «Il Green Pass non sarà per sempre, abbiamo sempre detto che è qualcosa di temporaneo e a un certo punto dovrà terminare, rimarrà una vaccinazione, spero non obbligatoria».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk