I Modena City Ramblers raccontano in musica la tragedia dei migranti: "Torniamo ad essere esseri umani, non è difficile"

A sei anni di distanza i Modena City Ramblers sono tornati con un nuovo album,“Altomare”, con undici brani inediti “tra le onde del mare”. Così la band modenese aveva presentato il lavoro: “Santi, poe...

A cura di Redazione
17 agosto 2023 12:49
I Modena City Ramblers raccontano in musica la tragedia dei migranti: "Torniamo ad essere esseri umani, non è difficile" -
Condividi

A sei anni di distanza i Modena City Ramblers sono tornati con un nuovo album,“Altomare”, con undici brani inediti “tra le onde del mare”. Così la band modenese aveva presentato il lavoro: “Santi, poeti, naufraghi, capitani coraggiosi, clandestini, disertori, sconfitti ma mai arresi, una umana ciurma in cammino, con le sue contraddizioni e le sue meraviglie, queste canzoni sono per loro, e per noi stessi che di questa ciurma facciamo parte, compagni in “Altomare”.

Ieri, in occasione del Crotone Summer 2023, i Modena City Ramblers hanno fatto tappa con “Altomare tour” presso una gremita Piazza Berlinguer, presentando l’ultimo lavoro insieme ai brani storici della band, con i testi di denuncia che li contraddistinguono, parlando dei viaggi dei migranti affidati alla speranza, pacifismo e ballate e brani ritmici che promuovono la riflessione.

E, dal palco di Piazza Berlinguer, non è mancato un pensiero rivolto a quanto accade nel Mediterraneo, e ai fatti di Steccato di Cutro: “Queste sono persone, sono esseri umani, sono padri e madri di famiglia, arrivando al punto di mettere i figli sui barconi e lo sanno benissimo che quei barconi li potrebbero andare a fondo – hanno detto dal palco – e quindi significa che sono disperati e non hanno nessun’altra possibilità. E quindi piantiamola, torniamo ad essere esseri umani che non è difficile”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk