Il 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: celebrazione a Crotone

Il 5 giugno 2025 si celebrerà il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, un’occasione di grande significato per l’Italia, che rende omaggio all’Arma dei Carabinieri. A Crotone si...

A cura di Redazione
27 maggio 2025 10:30
Il 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: celebrazione a Crotone -
Condividi

Il 5 giugno 2025 si celebrerà il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, un’occasione di grande significato per l’Italia, che rende omaggio all’Arma dei Carabinieri. A Crotone si terrà una cerimonia in piazza Duomo. La celebrazione avrà luogo la mattina, con la presenza del Comandante Colonnello Raffaele Giovinazzo, che guiderà l’evento a nome dell’Arma.

La storia dell’Arma dei Carabinieri

Fondata nel 1814, l’Arma dei Carabinieri ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella protezione e nella sicurezza dei cittadini italiani. Sin dalla sua creazione, i Carabinieri sono stati un simbolo di ordine, legalità e protezione. Oggi, l’arma è impegnata in numerose missioni di mantenimento della pace e di sicurezza, sia a livello nazionale che internazionale.

La cerimonia a Crotone

Anche Crotone non mancherà di rendere omaggio a questa importante ricorrenza, con una cerimonia che avrà luogo in piazza Duomo. Le autorità civili e militari si uniranno per celebrare insieme questa tradizione che si rinnova da oltre due secoli.

Provvedimenti per la Viabilità

Per consentire lo svolgimento della cerimonia, sono stati adottati alcuni provvedimenti di viabilità in città. A partire dalle ore 8:00 e fino alle 13:00, saranno attivi i seguenti divieti:

  • Divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito veicolare in piazza Duomo, via Pitagora e Corso Vittorio Emanuele, nelle giornate del 31 maggio 2025 e 4 giugno 2025, con eccezione per le autorità civili e militari.
  • Il 5 giugno 2025, giorno della celebrazione, sarà istituito il divieto di sosta e di transito in piazza Duomo, via Pitagora, via Monsignor Raimondi, via Messinetti e Corso Vittorio Emanuele, sempre dalle ore 8:00 alle 13:00, con le stesse eccezioni per le autorità.

Questi provvedimenti sono pensati per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della cerimonia, preservando l’ordine pubblico durante un evento di tale rilevanza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk