Il Crotone batte "I miti dello sport" ma a vincere è sempre la solidarietà

Crotone – 3-3 tempi regolamentari tra FC Crotone e i “Miti dello sport” e vittoria firmata 3-2 ai calcio di rigore per il Crotone.E c’erano proprio tutti con la maglia del Crotone, dal direttore gener...

A cura di Redazione
27 novembre 2023 12:26
Il Crotone batte "I miti dello sport" ma a vincere è sempre la solidarietà -
Condividi

Crotone – 3-3 tempi regolamentari tra FC Crotone e i “Miti dello sport” e vittoria firmata 3-2 ai calcio di rigore per il Crotone.

E c’erano proprio tutti con la maglia del Crotone, dal direttore generale Raffaele Vrenna, il tecnico Lamberto Zauli con la maglia numero 10, gli allenatori delle giovanili e della femminile del Crotone, i quali hanno sfidato per la partita di solidarietà i “Miti dello sport”, ovvero Bruno Miguel Mascarenhas Antunes, Emanuele Blandamura, il pallavolista Valerio Vermiglio e Salvatore Amitrano, insieme a Gianluigi Ghione, Luigi Mastrangelo, Roberto Meloni e Rodolfo Rombaldoni.

Una partita di beneficenza stamane allo stadio Ezio Scida, gremita di ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione di solidarietà in favore dei bambini meno fortunati, nell’evento, organizzato da SOS Villaggi dei Bambini insieme al Comune di Crotone, con il patrocinio della Provincia di Crotone, Coni e della FIGC, in collaborazione con USAcli, mettendo insieme sport, divertimento e solidarietà, per sostenere tutti insieme i progetti che l’Organizzazione porta avanti attraverso i suoi Programmi e Villaggi SOS presenti in Italia, a favore dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili.

“Ogni anno cerchiamo di fare qualcosa di importante soprattutto per i bambini, e questa associazione fa tanto per i bambini disagiati nel mondo, e il Crotone c’è sempre”, sono le parole del presidente del Crotone Calcio Gianni Vrenna.

“Siamo convinti che lo sport sia una delle chiavi per consentire lo sviluppo armonioso di bambini e ragazzi, perchè lo sport insegna a conoscere sé stessi, impegnarsi, aiutare i compagni e rispettare gli avversari  ha dichiarato Maria Grazia Lanzani, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini –  Questa occasione  ci dà  l’opportunità di riflettere sull’importanza di salvaguardare i diritti di chi arriva nel nostro Paese in cerca di riscatto”.

Il ricavato dei biglietti contribuisce a sostenere il benessere psicologico e sociale dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia a favorire la loro integrazione nel territorio. Intervento che rappresenta anche una significativa occasione di crescita sociale ed economica per i giovani del territorio calabrese.

Rientrare in campo è un divertimento – ha dichiarato il tecnico del Crotone Lamberto Zauliper noi è un vero piacere partecipare ad un’iniziativa di solidarietà. Quando si parla di bambini siamo tutti molto sensibili, e faccio i complimenti a Sos Villaggio dei bambini perché è un’iniziativa importantissima e mondiale,  quindi noi nel nostro piccolo ci divertiamo oggi ma cerchiamo di mandare un messaggio importante a tutti”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk