Il generale Sciuto in visita al Comando dei Carabinieri di Crotone: elogio all’impegno e consegna di encomi
Incontro con i militari e il prefetto Ferraro. Consegnati encomi per operazioni “Meltemi”, “Sahel”, “Glicine-Acheronte” e Castiglione

CROTONE – Mattinata di alto profilo istituzionale quella del 6 agosto, con il ritorno del generale di brigata Riccardo Sciuto, comandante della Legione Carabinieri Calabria, presso la Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone.
Il generale sciuto era già stato in visita il 13 novembre 2024, ma ha voluto tornare per riaffermare la sua vicinanza all’intero personale dell’Arma presente sul territorio crotonese. Ad attenderlo, oltre agli ufficiali e militari della sede, anche una rappresentanza delle Compagnie di Cirò Marina e Petilia Policastro, nonché delle 21 Stazioni Carabinieri distribuite nella provincia.
Ringraziamenti e sostegno per l’impegno quotidiano
La visita è iniziata alle ore 10.00 con la resa degli onori da parte del colonnello Raffaele Giovinazzo, comandante provinciale di Crotone, seguita da un incontro con tutto il personale, durante il quale il generale sciuto ha espresso vivo apprezzamento per le attività preventive e repressive svolte, in particolare in questo periodo di alta affluenza turistica e in occasione delle numerose manifestazioni pubbliche.
Il comandante ha sottolineato l’importanza strategica delle Stazioni dei Carabinieri, definite "presidi fondamentali" nella quotidianità della popolazione, e ha ricordato il ruolo centrale dei comandanti di stazione, che rappresentano un punto di riferimento reale per le comunità, anche per problematiche che vanno oltre il compito strettamente istituzionale del carabiniere.
Riconoscimenti e operazioni di rilievo
Durante l’incontro, sono stati consegnati encomi ai militari distintisi nelle più delicate e complesse attività investigative. Tra queste spiccano le operazioni:
- "Meltemi"
- "Sahel"
- "Glicine - Acheronte"
- Le indagini sull’omicidio Castiglione
Tali operazioni hanno portato alla scoperta di nuove ‘ndrine e all’accertamento di numerosi reati mafiosi, tra cui omicidi ed estorsioni.
Incontro con il prefetto Ferraro e chiusura dei lavori
Poco prima dell’ora di pranzo, il generale sciuto ha incontrato il prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ribadendo l’impegno totale dell’Arma sul territorio, sia sul piano della sicurezza pubblica che della prevenzione dei reati.
La giornata si è conclusa con un meeting operativo con tutti gli ufficiali del Comando Provinciale, durante il quale il comandante ha esortato a proseguire nel lavoro di qualità svolto fino ad oggi, sottolineando l’importanza di:
- attività di prossimità,
- iniziative di legalità nelle scuole,
- e azioni di tutela delle fasce deboli, come la prevenzione delle truffe agli anziani tramite la tecnica dei finti carabinieri o avvocati.