Il Meteo in Calabria - Tempo instabile nell'ultimo fine settimana di ottobre

METEO – SABATO: l’alta pressione si rafforza ulteriormente determinando rasserenamenti sempre più ampi. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Gradua...

A cura di Redazione
27 ottobre 2023 19:00
Il Meteo in Calabria - Tempo instabile nell'ultimo fine settimana di ottobre -
Condividi

METEO – SABATO: l’alta pressione si rafforza ulteriormente determinando rasserenamenti sempre più ampi. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sul litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sull’area dello Stretto e sull’appenino centro-meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’Appennino settentrionale giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3800 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno molto mosso.

Commento del previsore Sud Ovest

PIOGGE SPARSE SU CAMPANIA E CALABRIA, MEGLIO IN SICILIA; MIGLIORA OVUNQUE TRA 29 E 1 NOVEMBRE PRIMA DI NUOVE PERTURBAZIONI IN ARRIVO DA NORD – Anche nei prossimi giorni, lo scenario meteorologico rimarrà ancora dinamico e perturbato, specie su Campania e Calabria tirrenica, verosimilmente fino al 29 ottobre. A seguire, dovrebbe esserci una temporanea pausa altopressoria entro il 1 novembre prima di nuova instabilità e nuovi fronti instabili in arrivo da Nord nel corso di novembre.

 

_________________

METEO DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’appenino centro-meridionale giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su litorale ionicosull’area dello Stretto e sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3500 metri. Ionio da mosso a poco mosso; Basso Tirreno mosso.

Commento del previsore Sud Ovest

PIOGGE SPARSE SU CAMPANIA E CALABRIA, MEGLIO IN SICILIA; MIGLIORA OVUNQUE TRA 29 E 1 NOVEMBRE PRIMA DI NUOVE PERTURBAZIONI IN ARRIVO DA NORD – Anche nei prossimi giorni, lo scenario meteorologico rimarrà ancora dinamico e perturbato, specie su Campania e Calabria tirrenica, verosimilmente fino al 29 ottobre. A seguire, dovrebbe esserci una temporanea pausa altopressoria entro il 1 novembre prima di nuova instabilità e nuovi fronti instabili in arrivo da Nord nel corso di novembre.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk