Il Ministro valditare in Calabria: «Da qui lanciare un segnale alla scuola»

Calabria – “Partire dalla Calabria per lanciare un segnale al Mezzogiorno e al Paese, perché è inaccettabile che si continuino a leggere report dell’Ocse e di altre agenzie che danno risultati purtrop...

A cura di Redazione
10 giugno 2023 10:30
Il Ministro valditare in Calabria: «Da qui lanciare un segnale alla scuola» -
Condividi

Calabria – “Partire dalla Calabria per lanciare un segnale al Mezzogiorno e al Paese, perché è inaccettabile che si continuino a leggere report dell’Ocse e di altre agenzie che danno risultati purtroppo drammaticamente diversi per quanto riguarda le performance degli studenti di una parte del paese e del Mezzogiorno”.

Così il ministro dell’Istruzione e al merito, Giuseppe Valditara, a Catanzaro, alla Cittadella regionale, per presentare il progetto ‘Agenda Sud’ sulla dispersione scolastica. “Partire dalla Calabria – ha aggiunto – è un gesto di grande attenzione verso questa terra straordinaria con straordinarie opportunità”. Insieme al ministro erano presenti il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto e la vicepresidente della Regione, Giusi Princi che ha la delega all’Istruzione.

“Il Pnrr – ha evidenzato Valditara – interviene in modo importante con risorse, noi oggi andiamo oltre, intendiamo offrire una visione e una strategia che finora è mancata, affrontando i temi che danno luogo a dispersione esplicita e implicita”. “Avvieremo una sperimentazione che coinvolgerà da subito 150 scuole nel Mezzogiorno, ma stiamo lavorando per aumentare questa platea, trovando altre risorse per aumentarla. Le scuole – ha affermato – saranno individuate grazie all’Invalsi sulla base di dati oggettivi, la dispersione, l’abbandono in corso di anno, le assenze, la fragilità nei risultati dell’apprendimento e il contesto socio economico”. Nel corso dell’incontro con la stampa, sono state illustrate le azioni messe in atto dalla Regione per contrastare gli abbandoni scolastici nei prossimi anni. È stato anche presentato l’Osservatorio regionale per il Diritto allo studio di cui si è dotata la Calabria quale strumento utile a geolocalizzare in tempo reale le aree a maggiore rischio di dispersione scolastica e preziosa fonte per pianificare le adeguate misure d’intervento.

fonte Agenzia Dire

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk