Il musicista crotonese Renato Caruso a Sanremo

Domenica 17 settembre la cantautrice Patrizia Cirulli sarà in concerto al Museo Civico di Sanremo (inizio concerto ore 21.10 – ingresso libero) all’interno di “Le Muse Festival al Femminile”, per pres...

A cura di Redazione
11 settembre 2023 19:29
Il musicista crotonese Renato Caruso a Sanremo -
Condividi

Domenica 17 settembre la cantautrice Patrizia Cirulli sarà in concerto al Museo Civico di Sanremo (inizio concerto ore 21.10 – ingresso libero) all’interno di “Le Muse Festival al Femminile”, per presentare live i brani del suo ultimo album “FANTASIA. LE POESIE DI EDUARDO IN MUSICA”, disponibile in versione fisica, digital download e sulle piattaforme digitali (https://bfan.link/fantasia-7).

Patrizia Cirulli sarà accompagnata sul palco dal chitarrista e compositore di origini crotonesi Renato Caruso. Quest’ultimo, inoltre, aprirà la serata proponendo alcuni brani tratti dai suoi dischi “Pitagora pensaci tu”, “Grazie Turing” e “Thanks Galilei”.

L’album “Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica” è una trasposizione in musica di dieci poesie di Eduardo De Filippo, un omaggio a una delle figure più significative della storia del nostro teatro. L’album, realizzato sotto la direzione musicale di Marcello Peghin e la consulenza artistica di Mimmo Paganelli e edito da Squilibri Editore, spazia tra generi diversi: dal folk alla canzone d’autore.

Il disco contiene una nota introduttiva a firma di Pasquale Scialò e alcune immagini dei dipinti di Beppe Stasi.

«Incontrando la poesia di Eduardo è successo qualcosa di magico e straordinario che mi ha portato subito a musicare altre sue nove poesie. Mi sono fortemente appassionata al suo mondo poetico – racconta Patrizia Cirulli – Luca De Filippo mi diede una prima autorizzazione alla pubblicazione e, successivamente, arrivarono anche le autorizzazioni degli altri eredi che ringrazio profondamente per avermi permesso di realizzare questo progetto. Musicare le poesie di Eduardo è stato come entrare in un mondo che non ho mai incontrato nella mia realtà, ma mi ha permesso di percepirlo come se lo avessi vissuto da vicino».

Questa la tracklist dell’album: “Si t’ ‘o ssapesse dicere”, “L’ammore ched’è?” con Dario Sansone dei FOJA, “Relogio cumpiacente (Fantasia)”, “Io vulesse truvà pace” con Fausta Vetere dei NCCP, “Penziere mieje”, “Quanno parlo cu te”, “‘E mmargarite”, “È notte”, “A…B…C…D…” e “E allora bevo…”.

Patrizia Cirulli è una cantautrice, compositrice, autrice di Milano, dalla voce “insolita e straordinaria”- come l’ha definita Lucio Dalla. Per tre volte finalista al Premio Tenco e per tre volte vincitrice del Premio Lunezia, ha collaborato con vari artisti, fra cui Sergio Cammariere, Mario Venuti, Fausto Mesolella, Vince Tempera, Pacifico, Sergio Muniz.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk