Il Parco Nazionale della Sila rafforza la sua difesa ambientale con i Pastori custodi 

Ieri, presso la sede di Lorica dell’Ente Parco Nazionale della Sila, una giornata di grande importanza, valorizzata da due incontri cruciali, dedicati alla prevenzione e alla custodia dei boschi del P...

A cura di Redazione
19 luglio 2024 17:00
Il Parco Nazionale della Sila rafforza la sua difesa ambientale con i Pastori custodi  -
Condividi

Ieri, presso la sede di Lorica dell’Ente Parco Nazionale della Sila, una giornata di grande importanza, valorizzata da due incontri cruciali, dedicati alla prevenzione e alla custodia dei boschi del Parco Nazionale della Sila.

Nella mattina un importante incontro ha segnato l’impegno costante dell’Ente per la tutela e la protezione del patrimonio naturalistico dell’altopiano. Si è tenuta presso la sede dell’ente, alla presenza del Direttore del Parco l’arch. Ilario Treccosti, dell’Ing. Serafino Flori, la riunione organizzativa dedicata al coordinamento delle associazioni del territorio coinvolte nel servizio AIB 2024, per la prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.

Nel pomeriggio poi un ulteriore incontro ha sancito il rinnovamento della Convenzione, giunta al quarto anno, con i “Pastori Custodi”. Il Direttore del Parco l’arch. Ilario Treccosti e l’Ing. Domenico Cerminara, hanno rinnovato l’impegno dell’Ente nel portare avanti il Protocollo d’Intesa dei “Pastori Custodi” alla presenza del Presidente del Gal Kroton Natale Carvello e Resp. della Cooperazione/Animatore Martino Antonio Barretta.
🤝Una giornata che conferma la sinergia dei diversi attori del territorio e la volontà di proteggere, salvaguardare e operare nel rispetto della Sila.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk