Il Premio Rotondi 2025 "salvatori dell'arte" al direttore Filippo Demma

Premio Rotondi 2025 conferito al direttore Filippo Demma, Così scrive l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano:Il Dottor Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Crotone e Sibari, h...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 14:30
Il Premio Rotondi 2025 "salvatori dell'arte" al direttore Filippo Demma -
Condividi

Premio Rotondi 2025 conferito al direttore Filippo Demma, Così scrive l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano:

Il Dottor Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Crotone e Sibari, ha ricevuto il prestigioso “Premio Rotondi 2025 – ai salvatori dell’arte”.

Il premio, nato nel 1997 da un’idea del giornalista e scrittore Salvatore Giannella, prende il nome dal Soprintendente di Urbino Pasquale Rotondi, figura chiave nell’organizzazione del salvataggio di opere d’arte durante la Seconda Guerra Mondiale. Il riconoscimento viene assegnato a personalità che si sono distinte per “esemplari azioni di salvataggio del patrimonio artistico”.

Il Dott. Demma è stato premiato nella Sezione Italia con la seguente motivazione: “Perché ha saputo costruire un rapporto di fiducia con le comunità, valorizzando il patrimonio come risorsa condivisa. Il suo approccio è modello virtuoso di presenza dello Stato, fondato su competenza, dedizione e dialogo continuo con il territorio.”.

Questo riconoscimento sottolinea il contributo del Sovraintendente Dott. Demma, durante la sua direzione del Parco Archeologico di Sibari, al processo di consapevolezza nell’area nord-est della Calabria riguardo al valore del proprio patrimonio.

Gli attuali incarichi del Dott. Demma, che includono la guida del Parco archeologico di Crotone e Sibari, la delega per i Musei Nazionali di Matera e la Direzione regionale dei Musei della Basilicata, evidenziano la sua capacità di coniugare rigore scientifico e sensibilità nella gestione del patrimonio storico-culturale pubblico.

Questo premio celebra un professionista che dimostra un forte impegno nel proprio lavoro e una profonda convinzione nel potenziale del patrimonio storico-culturale come motore di sviluppo economico e sociale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk