Il sindaco di Crotone: “Monsignor Cantafora, guida spirituale e esempio luminoso per la nostra comunità”

La città piange la scomparsa del Vescovo Luigi Cantafora, per tutti don Gino. Oggi la camera ardente, domani i funerali presso Piazza Duomo.

A cura di Redazione
19 luglio 2025 15:17
Il sindaco di Crotone: “Monsignor Cantafora, guida spirituale e esempio luminoso per la nostra comunità” -
Condividi

Crotone in lutto per la scomparsa di Monsignor Luigi Cantafora, Pastore amato e guida spirituale che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità crotonese.

“Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Monsignor Luigi Cantafora, Pastore generoso e guida spirituale che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco di Crotone, esprimendo a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza il più sincero cordoglio.
“Mons. Cantafora ha saputo avvicinarsi con umanità e discrezione ai bisogni dei fedeli, offrendo sempre una parola di conforto, di speranza e di fede. La sua testimonianza di vita, improntata all’amore per il prossimo, al dialogo e alla solidarietà, rimarrà per tutti noi un esempio luminoso”, ha aggiunto il primo cittadino.

La vita e il legame con Crotone

Monsignor Luigi Cantafora, nato a Crotone, volle fortemente edificare la chiesa di San Domenico, che inizialmente era ospitata in un semplice garage e poi trovò la sua sede definitiva su Corso Mazzini. Successivamente venne nominato vescovo di Lamezia Terme, ministero che ha svolto con grande dedizione.
Al compimento del 75° anno di età, Mons. Cantafora è tornato nella sua città natale, dove viveva insieme alla sorella.

Camera ardente e funerali

Oggi, alle 17:00, sarà allestita la camera ardente presso la chiesa di San Domenico, mentre domani alle 19:00 si terranno le esequie solenni presso Piazza Duomo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk