Il Soroptimist Club di Crotone lancia il progetto "Soroptimist per il Mare – Natura, Cultura, Futuro Sostenibile"
Il primo incontro si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 18:00, presso la spiaggia adiacente Piazzale Ultras, in Viale Gramsci a Crotone

Il Soroptimist Club di Crotone è pronto a dare il via a un’iniziativa di grande valore ambientale e sociale: il progetto nazionale “Soroptimist per il Mare – Natura, Cultura, Futuro Sostenibile”. Un percorso educativo che mira a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della tutela del mare e dell’ambiente, promuovendo il rispetto e la consapevolezza verso l’ecosistema marino.
Primo appuntamento: "Impariamo dal Mare"
Il primo incontro si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 18:00, presso la spiaggia adiacente Piazzale Ultras, in Viale Gramsci a Crotone, nei pressi della Ludoteca "Bimbi a Bordo". L’evento, rivolto principalmente ai bambini, offrirà un pomeriggio all’insegna del gioco, dell’ascolto e della scoperta, con l’obiettivo di insegnare loro come proteggere il mare.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Guardia Costiera, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Crotone e la Ludoteca Bimbi a Bordo, ed è completamente gratuita per tutti i bambini della città.
Un’iniziativa a favore delle nuove generazioni
Il progetto gode del patrocinio gratuito del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabria, che ha deciso di sostenere l'iniziativa per il suo forte impegno nei confronti dei più giovani e della salvaguardia dell'ambiente.
Con questo progetto, il Soroptimist Club di Crotone punta a crescere una generazione di bambini più consapevoli e sensibili verso le problematiche ambientali, affinché possano diventare cittadini attivi e responsabili, capaci di amare e rispettare il mare.