Il vescovo Torriani celebra la Messa del Crisma: "Rimettere in moto il cuore"
Oggi il vescovo di Crotone, Alberto Torriani, ha celebrato la messa del Crisma presso la concattedrale di Santa Severina. Si tratta della celebrazione liturgica che, nella Settimana Santa, precede il...

Oggi il vescovo di Crotone, Alberto Torriani, ha celebrato la messa del Crisma presso la concattedrale di Santa Severina. Si tratta della celebrazione liturgica che, nella Settimana Santa, precede il Triduo pasquale e nella quale vengono benedetti gli oli sacri usati nei sacramenti: il crisma, l’olio dei catecumeni e quello degli infermi.
ùIl vescovo Torriani, da poco nominato alla guida dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, ha avviato il proprio ministero ponendo l’accento sull’ascolto. Proprio ieri, infatti, ha rivolto i suoi auguri di Pasqua alla diocesi, richiamando il senso di movimento interiore che anima le donne del Vangelo nel recarsi al sepolcro [LEGGI QUI]. Ha descritto la Pasqua come un tempo che può rimettere in moto il cuore e generare inizi nuovi, animati da un amore che non si arrende e che non attende.
Nel corso della liturgia, il clero crotonese ha rinnovato le promesse sacerdotali. L’omelia dell’arcivescovo, come è consuetudine in questa celebrazione, è incentrata sul sacerdozio di Gesù, il Cristo, l’Unto, inviato per farci conoscere l’amore di Dio. Al suo sacerdozio partecipano tutti i battezzati, chiamati ad esprimere con la vita il messaggio evangelico, e in modo particolare coloro che hanno ricevuto il sacramento del sacerdozio ministeriale – i vescovi e i presbiteri – per essere a servizio di tutti i battezzati, a servizio della Parola, dell’eucaristia e della comunione ecclesiale.