Incendi a Crotone, Sestito (Arci): «Trasparenza sui dati della qualità dell’aria»

Incendi nel crotonese – Nella giornata di ieri si è abbattuta un’ecatombe sulla città di Crotone, con vasti incendi che hanno interessato il territorio. In particolare, la linea ferroviaria Ionica, ne...

A cura di Redazione
26 luglio 2023 22:00
Incendi a Crotone, Sestito (Arci): «Trasparenza sui dati della qualità dell’aria» -
Condividi

Incendi nel crotonese – Nella giornata di ieri si è abbattuta un’ecatombe sulla città di Crotone, con vasti incendi che hanno interessato il territorio. In particolare, la linea ferroviaria Ionica, nel tratto di Crotone, è stata chiusa a causa di un incendio che si è propagato ad una baraccopoli in cui vivono senzatetto sotto al cavalcavia stradale di accesso alla città (leggi qui il nostro servizio), così come a prendere fuoco è stato anche Parco Pignera (leggi qui le dichiarazioni del Consorzio che gestisce i Giardini di Pitagora). Non sono stati segnalati feriti presso la stazione di Crotone e, il denso fumo nero che si è sprigionato dal materiale usato per la realizzazione delle baracche, ha delimitato la visibilità sulla linea ferroviaria.

Una densa nube di fumo sulla città di Crotone anche dall’ex Sasol, e sul porto. Così scrive il Presidente Arci Crotone Aps Filippo Sestito

Tra gli incendi che hanno interessato la città di Crotone nella giornata del 25 luglio u.s., uno in particolare ha destato particolare preoccupazione tra i cittadini ovvero quello ad un ex capannone industriale attualmente in custodia giudiziaria e dal quale si è levata una intensa colonna di fumo nero visibile a notevole distanza.

L’arpacal, Agenzia per la protezione dell’ambiente della Calabria, ha tranquillizzato la comunità in quanto la qualità dell’aria nella tarda serata di ieri 25 luglio risultava nella norma.

Al fine di evitare qualsiasi allarmismo ingiustificato e nell’ottica della massima trasparenza e della più ampia diffusione di informazioni che riguardano la salute della collettività, riteniamo sia fondamentale rendere pubblici i documenti contenenti i dati relativi al monitoraggio della qualità dell’aria a Crotone: solo così tutti i dubbi potranno essere fugati e saremo certi di non correre alcun rischio per la nostra salute.

Il Presidente Arci Crotone Aps Filippo Sestito

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk