Inizia il Triduo Pasquale: questa sera la Lavanda dei Piedi e i tradizionali Sepolcri

Quest’oggi inizia il Triduo Pasquale con il Giovedì Santo: dopo la Messa della Cena del Signore con il Rito della Lavanda dei Piedi e la deposizione del Santissimo Sacramento nell’Altare della Reposiz...

A cura di Redazione
06 aprile 2023 06:00
Inizia il Triduo Pasquale: questa sera la Lavanda dei Piedi e i tradizionali Sepolcri -
Condividi

Quest’oggi inizia il Triduo Pasquale con il Giovedì Santo: dopo la Messa della Cena del Signore con il Rito della Lavanda dei Piedi e la deposizione del Santissimo Sacramento nell’Altare della Reposizione, vi sarà quello che nel gergo popolare viene denominato il giro dei  “Sepolcri”. Come da tradizione, è la sera della visita agli Altari della Deposizione nelle varie chiese cittadine, con un piccolo pellegrinaggio tra le parrocchie.

Non è un momento in cui i cattolici meditano sulla morte del Cristo, ma lo adorano nel Santissimo Sacramento prima che venga crocifisso (Venerdì Santo). E’ il giorno in cui, come leggiamo nei Vangeli, Cristo dona il pane e il vino ai discepoli istituendo una Nuova Alleanza. E il pane e il vino sono il suo corpo e il suo sangue. E’ il Figlio di Dio che si fa servo, chinandosi ai piedi dei suoi discepoli prima di salire sulla croce.

(nella foto di copertina la parrocchia Santa Chiara la sera del Giovedì Santo, 2022. Foto d’Archivio)

GIOVEDÌ 6 APRILE GIOVEDÌ SANTO
SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE
ore 18:00 Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta con la partecipazione dei bambini della parrocchia e lavanda dei piedi.

VENERDÌ 7 APRILE – VENERDÌ SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture ore 10:00-12:00 Ascolto delle confessioni
Ore 17:00 Celebrazione della Passione del Signore presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta

ore 19:00 Dalla Chiesa dell’Immacolata inizio Processione della Statua di Gesù Morto e della Vergine Addolorata per le seguenti vie della città: Via V. Emanuele, Via S. Messinetti, via M. Nicoletta, Via C. Crea, Via Cutro, Via Roma, Via V. Veneto, Piazza Pitagora, Via V. Emanuele e Chiesa dell’Immacolata.

SABATO 8 APRILE – SABATO SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture
ore 9:30-12,00; 16:30-18:30 Ascolto delle confessioni
ore 21:00 Veglia pasquale nella notte santa presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.

DOMENICA 9 APRILE – DOMENICA DI PASQUA – “RISURREZIONE DEL SIGNORE”
Santa Messe alle ore 7:30 – 9:00 (Chiesa Immacolata) – 12:00

ore 10:30 Liturgia Eucaristica presieduta da Monsignor Alessandro Saraco Rettore-Parroco
ore 18,00 Solenne Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.

LE AZIONI LITURGICHE SARANNO ANIMATE DAL CORO PARROCCHIALE SAN DIONIGI

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk