Isola C. R. - Per "Letteratura in calici" incontro con Luigi Macrillò, Filippo Scalzi e don Pino

Isola C. R. – Si è tenuto lunedì 30 dicembre presso il cineteatro Eraclea la manifesrazione culturale “Letteratura in calici” organizzata dall’Associazione Crescere Insieme.L’evento patrocinato dalla...

A cura di Redazione
10 gennaio 2025 14:00
Isola C. R. - Per "Letteratura in calici" incontro con Luigi Macrillò, Filippo Scalzi e don Pino -
Condividi

Isola C. R. – Si è tenuto lunedì 30 dicembre presso il cineteatro Eraclea la manifesrazione culturale “Letteratura in calici” organizzata dall’Associazione Crescere Insieme.

L’evento patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria,in persona del Presidente Filippo Mancuso , ha visto la presentazione del libro “Io non mi sono voltato” di Luigi Macrillò, libro che affronta la tragedia del naufragio di Steccato di Cutro.

L’evento moderato da Luca  Ciamei, ha visto la partecipazione dell’autore del libro, del poeta dialettale Filippo Scalzi ma soprattutto la gradita sorpresa di Monsignor Giuseppe Caiazzo, Vescovo di Matera,  che ha curato la prefazione del libro di Macrillò.

Sentito e vissuto l’intervento di don Pino che si e’ soffermato sul tema dei flussi migratori di persone che dall’Africa giungono sulle nostre coste. Don Pino ha anche espresso la sua soddisfazione per aver partecipato con la prefazione alla stesura di un libro che sta riscuotendo notevole riscontro e per le tematiche di amore e solidarieta’ in esso trattate. Il poeta dialettale Filippo Scalzi ha invece recitato una sua poesia scritta proprio per ricordare la tragedia di Steccato di Cutro.

Dopo le riflessioni ed i commenti dell’autore del libro, Luigi Macrillò, che ha ringraziato tutti quelli che hanno contribuito alla pubblicazione dell’opera e tutte quelle persone che stanno partecipando con  passione ed entusiasmo agli incontri di presentazione del libro, nel territorio calabrese.

Macrillo’ ha voluto ringraziare fortemente Don Pino Caiazzo per la stesura della prefazione, passo fondamentale dell’opera e la Prof.ssa Francesca Corrado che invece ha curato la postfazione, anch’essa presente nella gremita sala del cineteatro Eraclea.

Infine Macrillo’ si e’ detto orgoglioso di vedere nel suo paese un evento così ben riuscito e partecipato e per questo ha voluto ringraziare il Presidente dell’associazione Crescere Insieme, il dott. Stefano Scerbo e tutti gli iscritti. 

Anche il Sindaco di Isola, Maria Grazia Vittimberga, presente all’evento con alcuni esponenti della sua Giunta, ha voluto ringraziare l’autore del libro, Luigi Macrillò, per la bellezza dell’opera, per la sensibilità dimostrata nel trattare un tema ancora così sentito nelle nostre comunità e ha voluto ricordare come la stessa, fosse stata profetica con l’autore, di un successo annunciato dell’opera.

Infine il Presidente dell’associazione Crescere Insieme, Stefano Scerbo, ha ringraziato tutti I presenti all’evento, in particolare l’autore del libro e sua eccellenza Don Pino Caiazzo e le istituzioni presenti.

Dopo la consegna delle targhe a ricordo dell’incontro ai partecipanti, la serata è proseguita con la degustazione di alcuni prodotti tipici locali, i vini delle cantine De Mare e L’Insula, i salumi del salumificio Varca e i formaggi dell’azienda ArteLatte di Antonio Rizzo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk