Isola C.R., tre giovani in bicicletta diffondono messaggi di pace

Visita emozionante al Palazzo Comunale di Isola di Capo Rizzuto: i "Ragazzi delle bici" portano un messaggio di pace

A cura di Redazione
04 luglio 2025 08:00
Isola C.R., tre giovani in bicicletta diffondono messaggi di pace -
Condividi

Visita emozionante al Palazzo Comunale di Isola di Capo Rizzuto: i "Ragazzi delle bici" portano un messaggio di pace

Questa mattina, il Palazzo Comunale di Isola di Capo Rizzuto ha accolto con grande emozione la visita di tre giovani ragazzi: Francesco, Antonio e Domenico. Nonostante la loro giovane età, i tre ragazzi sono già protagonisti di un'importante missione sociale, che svolgono quotidianamente nei quartieri della città. Conosciuti come i "Ragazzi delle bici", hanno colpito per il loro impegno nell'andare in bicicletta per diffondere messaggi di pace e solidarietà.

Durante l'incontro con il Sindaco, i giovani hanno espresso il desiderio di farsi "portavoce di Pace", con la speranza che il loro messaggio possa raggiungere i luoghi più lontani, soprattutto quelle terre martoriate dalla guerra e dalla fame. La loro missione, infatti, non si limita alla città di Isola di Capo Rizzuto, ma ha un respiro internazionale, mirando a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della pace globale.

Ad accompagnare i ragazzi in questa iniziativa c'era Nicola Carioti, maresciallo dei Carabinieri in congedo, che ha raccontato come il gruppo abbia trovato nell’estate l'ispirazione per intraprendere questa attività di sensibilizzazione. "Siamo bambini che crescono con la speranza di un futuro migliore per loro e per tutti i bambini del mondo, guardando la televisione e vedendo le difficoltà di alcuni popoli", ha spiegato Carioti, sottolineando il messaggio di solidarietà e impegno che i ragazzi vogliono diffondere.

Il Sindaco, visibilmente commosso e felice di questa visita, ha accolto con calore i giovani attivisti, mettendosi immediatamente a disposizione per supportare la loro causa. "È stato un momento davvero ricco di significato vedere ragazzi così piccoli, ma così sensibili a temi così importanti. È un segnale di speranza per il futuro", ha dichiarato il primo cittadino. "Il loro messaggio non resterà inascoltato. Farò tutto il possibile, nell'ambito delle mie funzioni, affinché questo impegno per la Pace venga riconosciuto e supportato", ha aggiunto.

Questa visita rappresenta senza dubbio un segnale positivo di crescita per la comunità di Isola di Capo Rizzuto, sempre più orientata verso valori di solidarietà e impegno civico. Il Sindaco ha ribadito che è fondamentale continuare a promuovere attività di sensibilizzazione come quella dei "Ragazzi delle bici", che contribuiscono a costruire una comunità più unita e solidale.

L'incontro al Palazzo Comunale ha confermato l'importanza di agire fin da giovani per un futuro migliore, in cui il rispetto reciproco e la pace prevalgano su ogni altra divisione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk