Isola di Capo Rizzuto, 25 luglio 2025: il Comune celebra il World Drowning Prevention Day
Una giornata dedicata alla sicurezza in mare presso la Spiaggia Grande di Capo Rizzuto

In occasione del World Drowning Prevention Day, la Giornata Mondiale per la Prevenzione degli Annegramenti, il Comune di Isola di Capo Rizzuto organizza un evento speciale il 25 luglio 2025, alle ore 9:30, presso la Spiaggia Grande di Capo Rizzuto. L’iniziativa si inserisce nel prestigioso programma Bandiera Blu, in collaborazione con la FEE (Foundation for Environmental Education), e si terrà contemporaneamente su tutte le spiagge Bandiera Blu del mondo, come parte di un impegno globale per la protezione della vita umana e dell’ambiente marino.
Un programma ricco di contenuti pratici e formativi
La mattinata avrà inizio alle 9:30 con i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Isola di Capo Rizzuto e di un rappresentante della Capitaneria di Porto. A seguire, verrà messa in scena una dimostrazione pratica di salvataggio in mare, a cura dell’associazione Isola Ambiente Apnea, che illustrerà tecniche di intervento in situazioni di emergenza acquatica.
Inoltre, gli esperti del SIMEUP – Medical Training Center di Crotone offriranno corsi di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare (RCP), con simulazioni pratiche sull’utilizzo del defibrillatore. L’associazione Japyx fornirà il supporto logistico e organizzativo, collaborando attivamente con tutti i partner del progetto.
Un impegno per la sicurezza collettiva
Questa giornata, che unisce prevenzione e formazione, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la comunità locale e i visitatori sulla sicurezza in mare. Vivere il mare in sicurezza è una responsabilità condivisa, e l’incontro di Capo Rizzuto offre gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le emergenze acquatiche con competenza e tempestività.