Isola di Capo Rizzuto: Inizia la Campagna di Regolarizzazione degli allacci idrici
L'iniziativa è finalizzata a rimuovere i prelievi d'acqua non registrati, contrastando sprechi e situazioni di emergenza idrica

il Comune di Isola di Capo Rizzuto, in collaborazione con Sorical, ha avviato una campagna straordinaria di regolarizzazione degli allacci idrici. L'iniziativa è finalizzata a rimuovere i prelievi d'acqua non registrati, contrastando sprechi e situazioni di emergenza idrica.
Obiettivo della Campagna
L’obiettivo principale della campagna è eliminare i prelievi d’acqua non registrati, una causa significativa degli sprechi e delle carenze idriche nel comune.
Modalità di Adesione
Gli utenti che non sono ancora in regola con l’allaccio potranno regolarizzare la loro posizione. Chi si metterà in regola entro il 31 dicembre 2025 potrà farlo senza sanzioni amministrative, con un contratto attivo e senza necessità di interventi da parte della forza pubblica.
Vantaggi per chi si Regolarizza:
- Contratto attivo senza sanzioni amministrative.
- Nessuna necessità di intervento della forza pubblica.
Sanzioni per chi Rifiuta
Coloro che rifiuteranno di regolarizzare il loro allaccio dovranno affrontare il distacco immediato, la classificazione come prelievo abusivo, e conseguenze civili e penali, tra cui la possibile applicazione di sanzioni per furto d’acqua.
Come Adesione:
- Online: Scaricare il modulo dal sito www.sorical.com e inviarlo tramite lo sportello online di Sorical.
- In campo: I tecnici di Sorical effettueranno visite presso i punti di prelievo e i punti di sportello di Crotone e Isola di Capo Rizzuto.
La campagna si concluderà il 31 dicembre 2025, data ultima per mettersi in regola.