Karate: Tre 5° Dan e Due 4° Dan per l’AKC agli Esami Nazionali di Cinture Nere

La sessione speciale degli esami Nazionali di graduazione karate FIJLKAM svoltisi a o Ostia Lido presso il Centro Olimpico Federale lo scorso fine settimana, ha evidenziato l’eccellente livello di pre...

A cura di Redazione
13 dicembre 2022 15:30
Karate: Tre 5° Dan e Due 4° Dan per l’AKC agli Esami Nazionali di Cinture Nere -
Condividi

La sessione speciale degli esami Nazionali di graduazione karate FIJLKAM svoltisi a o Ostia Lido presso il Centro Olimpico Federale lo scorso fine settimana, ha evidenziato l’eccellente livello di preparazione dei numerosi candidati e la scrupolosità con cui atleti e tecnici si sono preparati a  questo appuntamento.

Le varie prove prevedevano cinque momenti: Kihon, in cui deve emergere la caratteristica dello stile praticato con la esecuzione delle tecniche fondamentali; Kata, vale a dire una delle forme antiche tramandate in cui esprimere ritmo, espressività, concentrazione e potenza; Bunkai, cioè la spiegazione e l’esecuzione pratica contro un avversario; Kihon Kumite, dove si effettuano interazioni propedeutiche al combattimento a contatto controllato ; Jiyu Kumite, dove si effettuano compiti motori attraverso Interazioni oppositive da eseguire liberamente. La nostra Accademia ha fatto la sua bella figura grazie a Luigi Manfredi e Giuseppe Fabrizio Pulvirenti a cui va ad aggiungersi anche Fabio Bonaccorsi già tecnico AKC ma oggi in forze a Pisa, che hanno sostenuto e superato con ampio margine l’idoneità al grado di Cintura nera 4° dan. Superati ampiamente gli esami per il grado di 5° dan da Orlando Zannino veterano atleta con all’attivo un titolo italiano master. A seguire a sostenere gli ulteriori esami le prove finali dei Maestri Elio Cagnazzo e Vincenzo Malara i quali con giudizio positivo ed unanime da parte della commissione hanno ben figurato superando ognuna delle le prove previste meritando l’acquisizione del grado di 5° dan da Insegnanti Tecnici.

L’appuntamento di Ostia ha di fatto chiuso il percorso formativo per l’acquisizione di qualifiche e Dan. Il grado di preparazione degli esaminandi ha sfiorato la perfezione ed ha lasciato molto soddisfatti il Vice Presidente del settore Karate Fijlkam M° Davide Benetello e l’intera Comissione esaminatrice Presieduta dal Maestro Claudio Culasso , già Direttore Tecnico del plurititolato gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, il quale si è personalmente congratulato con i neo-graduati. I due Tecnici dell’AKC e i tre atleti master rappresentano il classico esempio di uomini che si sono sempre dedicati con abnegazione e rispetto all’insegnamento, alla promozione e alla diffusione del karate, della sua filosofia e dei suoi veri valori.
Congratulazioni sono state espresse a tutti dal Presidente del Comitato regionale Fijlkam Calabria Enzo Migliarese e da parte dei vertici federali regionali del settore Karate come il Vice Presidente Karate Gerardo Gemelli, il Commissario Tecnico Regionale Luciano Dichiera, Il Responsabile CTR Francesco Bellino e i responsabili tecnici dell’AKC Maestri Rosario Stefanizzi, Responsabile Settore Agonistico e Luigi Galea Responsabile Settore Amatoriale e Tradizionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk