La grande famiglia della Pallavolo Crotone pronta per una nuova esaltante stagione (Foto Gallery)
Un sabato pomeriggio di festa in famiglia quello organizzato dalla Pallavolo Crotone che al Palakrò ha voluto iniziare la nuova stagione presentandosi alla città e all’invito del presidente Romina Pio...

Un sabato pomeriggio di festa in famiglia quello organizzato dalla Pallavolo Crotone che al Palakrò ha voluto iniziare la nuova stagione presentandosi alla città e all’invito del presidente Romina Pioli, elegante padrona di casa, hanno riposto proprio in tanti con un palazzetto dello sport gremito come non mai, ma soprattutto colmo di entusiasmo e di affetto.
Una serata di sport ma anche una serata di sentimenti, un vero e proprio viaggio all’interno della Galassia della Pallavolo Crotone, visitando tutti i suoi pianeti, tutti i suoi satelliti senza dimenticare le stelle. Una dimensione che è stata esaltata dalle parole del presidente Fipav Calabria, Carmelo Sestito, che ci ha tenuto in modo particolare ad essere presente all’evento e a salire sul palco per testimoniare l’importanza di questa realtà nel panorama della pallavolo calabrese.
Una società sportiva che opera nella città di Crotone da 45 anni assicurando altissimi livelli professionali.
Gravitano intorno la società più di 500 giovani e un nutrito staff tecnico e dirigenziale .
Accanto alle attività sportive da qualche anno si è deciso di promuovere anche attività sociali consci dell’importante funzione educativa e formativa svolta nell’ambiente sportivo.
Ed è così che nascono le collaborazioni con le associazioni del territorio tra le quali ricordiamo il contributo per la campagna “End Polio Now” promossa dal Rotary, il sostegno alle iniziative promosse dal Soroptimist contro la violenza sulle donne, sempre con il Soroptimist la sottoscrizione della carta etica dei diritti delle sportive redatta da Assist per la quale la nostra presidente Pioli e’ testimonial ufficiale.
Il sostegno alle campagne di donazione del sangue con Avis. E inoltre l’adesione ad un’iniziativa intrapresa dalla biblioteca comunale Armando Lucifero che ha permesso di istallare all’interno del palazzetto una biblioteca di quartiere con una selezione di volumi proposta dalla stessa biblioteca.
Uno spazio di studio e cultura che farà da sfondo ad una serie di laboratori in collaborazione con l’associazione noi mamme e bebe’ aderente al patto locale per là lettura. L’intento è promuovere la lettura e la sua funzione formativa e aggregativa anche in ambito sportivo.
Tante le iniziative in cantiere che hanno al centro i giovani e il loro benessere: a breve partirà’ un corso rivolto allo staff tecnico e dirigenziale per la prevenzione e osservazione dei disturbi del comportamento alimentare.
E ancora promozione di corsi di primo soccorso.
Gli atleti della Pallavolo Crotone sono monitorati anche nell’andamento scolastico che diventa parte integrante del percorso e condizione per la sua prosecuzione.
La società ad oggi ha deciso di sponsorizzare un numero di atleti in difficoltà economica facendosi carico di tutte le spese necessarie alla prosecuzione della pratica sportiva.
Durante la serata ai microfoni sono passati tanti ragazzi, i capitani (Alice Santagati e Lara Frazetto) delle squadre a partire dalle ragazze campioni regionali dell’Under 13, passando per le ragazzine campioni regionali, nazionali e protagoniste del Trofeo Coni. Passando poi ai più grandi con la Prima divisione femminile e i suo capitano Alice Mascia, e presentando il progetto Serie D con i due allenatori Antonio Muto e Federica Lorenzetti e i due capitani Marisol Tucci e Lorenzo Basile.
Anche le istituzioni del territorio hanno voluto partecipare all’evento. Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, il sindaco di Rocca di Neto, Alfonso Dattolo e l’assessore Gaetano Muto in rappresentanza del sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittilberga, hanno dato il loro contributo alla serata con eleganza e spirito senza rubare la scena agli atleti.
Ma la Pallavolo Crotone non è soltanto ragazzi, ma richiede anche un investimento professionale sullo staff tecnico, allenatori e allenatrici che qui si formano e crescono, e sui professionisti che assistono squadra e atleti come Mario Perticone che mette a disposizione la struttura della Salus per il benessere fisico degli atleti, la nutrizionista Annalisa Fregola, il podologo Arcangelo Marseglia, il medico Angelo Vindigni e il preparatore atletico Danilo Ruggero.
Se tutto questo mondo, anzi questa galassia, riesce a girare, oltre alla bravura e alla capacità di tecnici e professionisti, lo deve anche a chi sostiene economicamente la società sportiva, un gruppo di imprenditori che ha deciso di dimostrare la propria vicinanza alla Pallavolo Crotone, ed in modo particolare Video Calabria e McDonald’s che sono i mani sponsor rispettivamente della Serie C e delle squadre giovanili. Divertenti e significativa le testimonianze di Gaestano Salvatore (Video Calabria), Francesca Parisi (McDonald’s), Ferdinando Muto (Polimediterranea) e Mario Spanò (Cai Service), che hanno raccontato i motivi della loro. vicinanza al mondo della Pallavolo.
Ed infine, ultimi sul palco ma non per importanza le due squadre maggiori: i Tritoni della Serie C Maschile e le Sirene della Serie B1 Femminile. I due capitani, Luigi Barile e Marcella Maggipinto hanno presentato la squadra e le ambizioni per questa stagione.
L’evento, condotto dal giornalista di CrotoneOk, Gianfranco Turino, si è concluso con tutta la dirigenza attorno al presidente Romina Pioli e la oramai rituale foto di gruppo.