La Porta di Terra di Isola di Capo Rizzuto: un antico passaggio tra il passato e il presente

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Nascosta tra le pittoresche coste della Calabria, in Italia, la Porta di Terra di Isola di Capo Rizzuto rappresenta un affascinante tuffo nella storia di questa regione. Q...

A cura di Redazione
05 settembre 2023 13:00
La Porta di Terra di Isola di Capo Rizzuto: un antico passaggio tra il passato e il presente -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Nascosta tra le pittoresche coste della Calabria, in Italia, la Porta di Terra di Isola di Capo Rizzuto rappresenta un affascinante tuffo nella storia di questa regione. Questo antico monumento racconta storie millenarie di commercio, difesa e cultura, e oggi è una testimonianza del patrimonio storico dell’area.

Un Portale nel Tempo

La Porta di Terra, chiamata anche “Porta della Città Vecchia,” è situata nella parte più antica di Isola di Capo Rizzuto, un incantevole comune sulla costa ionica della Calabria. Questa porta ha servito come ingresso principale al villaggio per secoli, fornendo un accesso cruciale al centro abitato.

Architettura e design

La Porta di Terra è un esempio impressionante di architettura medievale. Costruita in pietra locale, presenta una struttura massiccia con un grande arco a tutto sesto che fungerebbe da ingresso principale.

 

Al di sopra dell’arco, è possibile ammirare un’antica lapide che riporta la data di costruzione, 1563.

Storia e significato: la difesa del territorio

La Porta di Terra non era solo un punto di accesso, ma anche un baluardo difensivo. Durante i periodi di conflitto, questa porta forniva una barriera fisica contro gli invasori e permetteva ai difensori di tenere sotto controllo chi entrava e usciva dalla città.

Il Commercio e lo Scambio Culturale

Questa porta non era solo un simbolo di difesa, ma anche un crocevia di commercio e cultura. Durante il periodo medievale, Isola di Capo Rizzuto era un importante centro per il commercio di beni come il vino e l’olio d’oliva, e la Porta di Terra era l’ingresso principale per le merci provenienti da terra.

La Porta di Terra oggi

Oggi, la Porta di Terra è un importante sito storico e turistico. Visitatori provenienti da tutto il mondo possono passeggiare attraverso questo antico passaggio, ammirare l’architettura e immergersi nella storia millenaria della Calabria. Il villaggio che circonda la porta è un affascinante labirinto di stradine strette e case tradizionali, rendendo questa zona una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica della vita calabrese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk