L'Aquarium di Capo Rizzuto a grandi passi verso la riapertura

Isola C.R. – Una struttura importante per il territorio isolitano, sopratutto per la frazione di Capo Rizzuto. Si tratta dell’Aquarium che si trova nell’area adiacente al Santuario della Madonna Greca...

A cura di Redazione
02 ottobre 2023 09:00
L'Aquarium di Capo Rizzuto a grandi passi verso la riapertura -
Condividi

Isola C.R. – Una struttura importante per il territorio isolitano, sopratutto per la frazione di Capo Rizzuto. Si tratta dell’Aquarium che si trova nell’area adiacente al Santuario della Madonna Greca, una struttura che conta numerose vasche e che in passato ha permesso di ammirare flora e fauna dell’Area Marina Protetta, ricreando habitat marini. L’Aquarium è un CEAM – Centro di Educazione all’Ambiente Marino, creato per essere punto ri riferimento per l’attività educativa rivolta ai giovani, in particolare quelli degli Istituti Scolastici locali.

La struttura, chiusa, tornerà ad essere fruibile nelle prossime settimane, come confermato dal Primo Cittadino di Isola di Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga. «Sono stati fatti passi in avanti, la riapertura dovrebbe avvenire nelle prossime settimane – sottolinea – credo entro il mese di dicembre, forse anche prima». Si tratta di un traguardo raggiunto dallo stesso Sindaco che ha operato con obiettivi comuni con il consigliere provinciale Raffaele Gareri.

L’Aquarium di Capo Rizzuto potrebbe tornare ad essere così un valore aggiunto per il territorio, in particolare per Capo Rizzuto, meta turistica tra le più frequentate nella stagione estiva. L’intervento è stato condotto con l’impegno della Provincia di Crotone, grazie al suo presidente Sergio Ferrari. Dopo alcuni anni di “stop” la struttura riaprirà le sue porte ai visitatori e ai giovani delle scuole permettendo di riprendere la sua attività educativa ed informativa, facendo conoscere elementi che solamente visti da vicino possono rendere al meglio l’idea. Ma non si tratta solamente di questo, anche in un’altra frazione di isolitana, anche questa meta turistica, Le Castella, sono in corso degli interventi.

«Oltre all’Aquarium – rilancia Maria Grazia Vittimberga – sono in corso dei lavori per la realizzazione del Museo del Mare». Anche in questo caso si tratta di interventi condotti dalla Provincia di Crotone. Lo stesso Ente, nelle scorse settimane, aveva interessato il territorio isolitano andando a condurre, in sinergia con il Comune di Isola di Capo Rizzuto un’opera di messa in sicurezza e riqualificazione del tratto della S.P. 46, la Strada Provinciale che permette di giungerà da Isola di Capo Rizzuto a Capo Rizzuto, tratto percorso proprio per giungere, tra l’altro, alla struttura dell’Aquarium.

Un lavoro dunque concatenato che si spera possa concedere slancio al territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk