L’Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" pronta a trasformarsi con fondi PNRR e iniziative innovative

Crotone - Il 2025 è e sarà un anno importante per l'Area marina Protetta che sarà oggetto di una serie di iniziative destinate a valorizzare...

A cura di Redazione
20 maggio 2025 08:00
L’Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" pronta a trasformarsi con fondi PNRR e iniziative innovative -
Condividi

Crotone – Il 2025 è e sarà un anno importante per l’Area Marina Protetta che sarà oggetto di una serie di iniziative destinate a valorizzare ulteriormente questo prezioso angolo di natura. Entro la fine di giugno, infatti, dovrebbe concludersi un ambizioso progetto, finanziato con un milione di euro circa attraverso i fondi del PNRR, che prevede il posizionamento di nuovi campi boa, strumenti fondamentali per un controllo più capillare dell’area protetta.

«Questa iniziativa – ha spiegato Arturo Crugliano Pantisano, dirigente della Provincia di Crotone – consentirà di monitorare con maggiore efficacia la zona, garantendo una protezione più completa per l’ecosistema marino». Pantisano ha poi accennato ad altri importanti progetti in cantiere, che vanno ad affiancarsi a quelli già realizzati, come la costruzione del Museo Pelagos, che sta ottenendo un grande successo di visite.

Tra le novità, una delle più rilevanti riguarda l’allestimento di un’area museale digitale di alta tecnologia, per la quale sono stati stanziati 500 mila euro dai fondi della Regione Calabria. «Si tratta di un progetto innovativo, che punta a rendere l’Area Marina Protetta non solo un punto di riferimento per la tutela ambientale, ma anche una vetrina della tecnologia applicata alla cultura e alla natura», ha aggiunto Pantisano.

Questi sforzi rientrano in una visione più ampia, in cui l’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto si propone come uno dei principali fiori all’occhiello della Regione Calabria. Il suo successo è stato recentemente sancito anche dalla visita dei Commissari europei, che sottolinea l’importanza del progetto a livello internazionale.

Non mancano nemmeno le novità per quanto riguarda l’Acquario. Già allestite vasche con numerose specie marine, alcune delle quali rarissime, e altre ancora verranno aggiunte nei prossimi mesi. Un progetto che, oltre al sostegno delle istituzioni, è stato possibile grazie alla collaborazione di uomini di mare.

V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk