L'Associazione Città Pulita compie gli anni: ben 12 al servizio de territorio di Cirò Marina
"Città pulita compie gli anni, 12 di preciso, tutti vissuti intensamente, senza mai staccarsi dal territorio, col solo pallino di migliorare il decoro urbano al fine di rendere la città più attrattiva", dichiarano in una nota
Cirò Marina - Città pulita compie gli anni, 12 di preciso, tutti vissuti intensamente, senza mai staccarsi dal territorio, col solo pallino di migliorare il decoro urbano al fine di rendere la città più attrattiva. Un aiuto al nostro territorio, senza avere mai avuto la presunzione di sostituire la macchina amministrativa, siamo cittadinanza attiva e vogliamo rappresentare un valore aggiunto, come tra l'altro sancisce la nostra costituzione, nell'articolo 118, quando parla di principio di sussidiarietà orizzontale, che incoraggia i cittadini, singoli o associati, a svolgere attività di interesse generale, affinchè partecipino al governo della cosa pubblica.
Iniziammo nel 2013, quando già si parlava di dissesto finanziario e le risorse del Comune erano quasi nulle, fatta eccezione per quelle esigue delle royalty del gas. Esordimmo col sistemare numerosi marciapiedi divelti dalla furia delle acque della famigerata alluvione del 2013, tutto questo grazie alla partecipazione di diversi cittadini che ci fornirono i materiali. Valore di mercato dell'opera realizzata circa 10.000 euro ma a costo zero per le casse comunali. Abbiamo espresso il nostro volontariato con tutte le amministrazioni comunali, comprese quelle commissariate, per noi non aveva importanza chi ci fosse a governare la città, contava solo fare cose utili per la nostra collettività. Nonostante le numerose difficoltà, legate soprattutto alla maldicenza dei detrattori, abbiamo proseguito sempre con determinazione, consci del valore del nostro agire in favore del bene collettivo, nessun fine personale, nessun fine economico, nessun fine politico.
Poter beneficiare del supporto di alcuni soci imprenditori, che ci mettono a disposizione automezzi, attrezzature ed escavatori gratuitamente, è un aspetto di grande valore per la nostra causa. Tenuto conto di quanto fatto: riqualificazione di circa 3500 mq di aiuole, 298 panchine installate, 110 vasi ornamentali posizionati sui marciapiedi e in diverse aree cittadine, un migliaio di piante messe a dimora, centinaia di interventi di manutenzione e innaffiamento del verde pubblico e tanto altro, con circa 2000 ore di volontariato annuali, per un valore di mercato delle opere realizzate di circa 1 milione di euro. L'amministrazione comunale, in 12 anni, ci ha fornito i materiali per sole alcune aiuole per un valore di circa 15.000 euro.
Tantissime sono state le opere realizzate grazie alla collaborazione di imprenditori e cittadini del nostro territorio, che ci hanno fornito i materiali e grazie al 5x1000 che percepiamo solo dal 2023. Senza volerci dilungare ancora, pubblichiamo una rassegna delle opere più significative realizzate dal 2013 ad oggi.
21.9°