(VIDEO) Lavoratori Konecta in Provincia: chiesto tavolo urgente con Regione per salvare posti e riorganizzare il lavoro

Ferie forzate, carichi mal distribuiti e futuro incerto: sindacati e dipendenti chiedono risposte immediate a Konecta e istituzioni

A cura di Redazione
06 agosto 2025 18:25
Condividi

Continua la protesta di una rappresentanza di lavoratori Konecta ex Abramo che anche oggi pomeriggio si è recata in Provincia e ha incontrato il presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari [LEGGI QUI LA PROTESTA DI QUESTA MATTINA].

“Ferie forzate” e una gestione che “non offre servizi di cui vantarsi” sono al centro delle denunce del segretario Confial Fabio Tomaino: “Non c’è rotazione, né distribuzione dei carichi di lavoro. Non c’è un solo aspetto positivo. Poteva essere un progetto pilota ma così non è stato. Ribadiamo la necessità di incontrare Konecta alla presenza delle istituzioni”.

Tomaino ha ricordato che il 24 luglio il sindacato aveva chiesto un confronto urgente: “Ogni giorno che passa, senza intervenire, diventa quasi complicità. È uno spreco di risorse e una disorganizzazione che produce un servizio scarso e lavorazioni sbagliate. Nell’assemblea con i lavoratori decideremo se aspettare o intraprendere altre iniziative, ma vogliamo restare uniti e lucidi sulle reali questioni”.

Durante l’incontro, una lavoratrice ha interrotto il presidente: “Da ieri a oggi la situazione è peggiorata: non so se domani vado a lavorare”. Ferrari  ha risposto: “Sono preoccupato”.

Il presidente della Provincia ha definito la vertenza “atipica”: “Qui i lavoratori non protestano per mancati stipendi, ma per l’incertezza e la cattiva organizzazione aziendale. Non ci giriamo dall’altra parte: stiamo sensibilizzando sia l’azienda sia la Regione Calabria. È stato chiesto un tavolo tecnico regionale e credo che a breve si terrà con Regione, Konecta e sindacati. Questi lavoratori sono un patrimonio per il territorio e l’azienda”.

Ferrari ha ricordato l’importanza del progetto avviato dopo la crisi Abramo: “Il passaggio da Abramo a Konecta è stato forse troppo veloce. Il Presidente della Regione ha messo in campo un progetto straordinario, che deve diventare una best practice per tutta la Calabria e l’Italia. Ma serve superare subito le criticità per renderlo attrattivo”.

Sul tavolo non c’è solo la gestione delle cartelle cliniche, ma anche la domanda su cosa accadrà quando finiranno i fondi regionali e quale futuro Konecta intende dare ai lavoratori.

Ferrari ha concluso: “Continuo a monitorare la situazione con Konecta. Serve una soluzione rapida per dare certezze e valorizzare un progetto nato per essere un’eccellenza”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk