Le Donne del vino raccontano la cultura del nettare di bacco agli studenti

Cirò Marina – Insegnare ai giovani studenti l’importanza dell’enogastronomia nel territorio. Con questo obiettivo l’associazione nazionale Donne del Vino ha promosso anche quest’anno il progetto D.Vin...

A cura di Redazione
01 febbraio 2024 12:00
Le Donne del vino raccontano la cultura del nettare di bacco agli studenti -
Condividi

Cirò Marina – Insegnare ai giovani studenti l’importanza dell’enogastronomia nel territorio. Con questo obiettivo l’associazione nazionale Donne del Vino ha promosso anche quest’anno il progetto D.Vino dedicato alle scuole con indirizzo alberghiero e turistico.

Dopo il successo dello scorso anno a Lamezia, nel 2024 l’iniziativa coinvolge i ragazzi dell’istituto Gangale di Cirò Marina guidato dalla dirigente scolastica Rita Anania che ha subito sposato il progetto. E così l’esperienza delle donne del vino ha varcato la porta dell’aula e tra i banchi è stata raccontata la storia e la cultura dell’enogastronomia. La prima lezione è stata tenuta da Luciana Marino e Susy Ceraudo, che sono state accompagnate dalla presidente delegata regionale dell’associazione, Vincenza Librandi. «Il nostro obiettivo – ha spiegato la Marino è quello la cultura del vino nelle scuole. E’ importante che i ragazzi imparino e soprattutto capiscano l’importanza del sapere soprattutto se in futuro lavoreranno nel settore della ristorazione o in qualche struttura ricettiva. Ma non solo. Attraverso questi incontri vogliamo anche promuovere e far conoscere il nostro territorio e tutta la filiera enogastronomica. Questo perché si tratta di una formazione che abbraccia tutte le strade che i ragazzi vogliano intraprendere e in tutte queste strade c’è sempre presente la conoscenza del nettare di bacco».  Gli studenti hanno partecipato con entusiasmo all’incontro, dimostrando attenzione e curiosità, inoltre hanno potuto ascoltare anche una lezione sul bere consapevole.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk