L'Hera della Magna Grecia: fluidità, fraseggio, freschezza d’ispirazione con Rebecca Rita Ventrella al pianoforte

Hera della Magna Grecia –  Il Romantico puro di Schubert e Brahms, con una leggera puntata sull’Impressionismo Debussiano, è stato il tema dominante del recital che la pianista Rebecca Rita Ventrella,...

A cura di Redazione
29 marzo 2023 18:09
L'Hera della Magna Grecia: fluidità, fraseggio, freschezza d’ispirazione con Rebecca Rita Ventrella al pianoforte -
Condividi

Hera della Magna Grecia –  Il Romantico puro di Schubert e Brahms, con una leggera puntata sull’Impressionismo Debussiano, è stato il tema dominante del recital che la pianista Rebecca Rita Ventrella, ha tenuto nell’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica 2023 “L’Hera della Magna Grecia” VI Edizione della Società Beethoven Acam, Sabato 25 Marzo, Alle ore 18,00.

Il programma comprendeva infatti: F. Schubert – “Sonata D568 in mi bem. Magg.” , C. Debussy – “Images I” , J. Brahms – “Vklavierstücke op. 118” .
Una lettura poetica, quella presentata dalla Ventrella, che esaltava la concettualità delle opere presentate Fluidità, fraseggio declamato ma mai retorico, freschezza d’ispirazione e fantasia coloristica sono state alcune delle caratteristiche più evidenti del recital della Ventrella, che hanno trovato il loro apice nell’esecuzione di “Vklavierstucke op. 118” di Brahms, la cui forza evocativa era restituita in tutta la portata espressiva.

Il colore, nella esecuzione della Ventrella, diventava principio della forma , passando dalla poderosa “Sonata D 568” di Schubert alla lettura di “IMAGES I” di Debussy ,dove le impalpabili sfumature dipinte, come in una tela, mettevano in luce uno dei principali esponenti dell’Impressionismo.

Il suono, sempre plastico, riservava inaspettate velature e luminosità facendo emergere con naturalezza tutta la pienezza della elevazione spirituale delle opere interpretate dalla Ventrella. Il pubblico, numerosissimo che gremiva la sala, ha riservato vere ovazioni all’artista, sottolineando un gradimento unico e forse irripetibile.
Prossimo appuntamento, Sabato 01 Aprile, a Monterosso Calabro con l’Orchestra “O.Stillo” che accompagnerà la pianista Beatrice Chimirri, alla ore 18.00, presso il Piccolo Teatro Comunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk