Lifestyle - Vacanze finite? ecco come superare " lo stress da rientro"

Lifestyle – Le vacanze non sono finite proprio per tutti. Da qualche anno molti italiano preferiscono prenotare viaggi e week-end di relax proprio a settembre. Una buona abitudine che per molti peò no...

A cura di Redazione
09 settembre 2024 16:30
Lifestyle - Vacanze finite? ecco come superare " lo stress da rientro" -
Condividi

LifestyleLe vacanze non sono finite proprio per tutti. Da qualche anno molti italiano preferiscono prenotare viaggi e week-end di relax proprio a settembre. Una buona abitudine che per molti peò non è possibile seguire, per esigenze lavorative e familiari. Con l’inizio della scuola ormai alle porte per la maggior parte delle famiglie italiane l’estate si può dire conclusa.

Si chiudono le case sul mare o in montagna, si ripongono nell’armadio i costumi, si disfano le valigie e ci si prepara alla quotidianità, quella fatta, ahinoi, di minuti contati, appuntamenti e tante attività. Per alcuni “ricominciare” vuol dire rimettersi in gioco e vivere una nuova stagione con ottimismo, ma per altri la fine delle vacanze si trasforma in malessere. Non a caso gli esperti hanno ribattezzato sensazioni psicologiche ma anche fisiche “sindrome da rientro”.
Si tratta di in sintesi di una profonda sensazione di tristezza, malessere, ansia e spossatezza che spesso sopraggiunge con la fine delle ferie.

Secondo l’Istat lo stress da rientro colpirebbe oltre il 35% della popolazione, più di 1 italiano su 3. A essere maggiormente esposti a questa sindrome sono le persone nella fascia di età tra i 25 e i 45 anni e coloro che svolgono attività lavorative ad alto contenuto intellettuale. Rallentare, staccare la spina e dedicarsi ad attività rilassanti e gratificanti, per poi ritrovarsi nuovamente catapultati nei ritmi frenetici del quotidiano, può costituire uno shock significativo per molti e dare origine a un senso di profondo malessere.

Come superarlo? Prima di tutto è bene riprendere la vita di tutti i giorni gradualmente in modo da avere il tempo necessario per prepararsi con tranquillità alla ripresa. è poi essenziale riprendere una corretta alimentazione e una buona routine del sonno se durante le vacanze ci siamo concessi qualche eccesso o abbiamo alterato i nostri ritmi. Serve poi mantenere un’attività fisica regolare, evitando la sedentarietà.
Ritornare in palestra o fare sport al rientro dalle ferie ci aiuterà a tenere attivo l’organismo e a diminuire lo stress. E poi, prendiamo il bello delle nuove stagioni che vale la pena vivere appieno.
Maria Gaetano

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk