Lo dice la scienza: addobbare in anticipo la casa per il Natale fa bene al corpo e alla mente

Luci colorate, palline di ogni forma e poi stelle filanti, festoni e addobbi di ogni tipo. Eccolo che si avvicina il Natale, il periodo più magico dell’anno. Nonostante le temperature, che certamente...

A cura di Redazione
26 novembre 2023 17:15
Lo dice la scienza: addobbare in anticipo la casa per il Natale fa bene al corpo e alla mente -
Condividi

Luci colorate, palline di ogni forma e poi stelle filanti, festoni e addobbi di ogni tipo. Eccolo che si avvicina il Natale, il periodo più magico dell’anno. Nonostante le temperature, che certamente stonano un po’ con l’avvicinarsi delle feste di dicembre, quella voglia di calore tipicamente natalizio inizia ad avvolgere case, negozi e strade.

È ormai consuetudine anche dalle nostri parte, preparare con largo anticipo albero e presepio e soprattutto iniziare a decorare ambienti interni ed esterni. Non è poi così assurdo vedere già qualche lucina intermittente nei giardini, sui balconi e nella case.

E chi si è già prodigato all’allestimento, a quanto pare, ha fatto anche un carico di felicità che durerà fino alla fine delle feste e magari anche dopo. Non sono solo belle parole ma veri e propri risultati di ricerche scientifiche portate avanti nel corso degli ultimi anni. Lo psicologo Steve McKeown, fondatore della McKeown Clinic, in un recente studio, ha spiegato infatti che «immergersi nell’atmosfera del Natale fa mantenere i contatti con il bambino che è in noi».

Insomma, tirate fuori tutto l’occorrente prima dell’8 dicembre (che per tradizione è il giorno in cui si fanno albero e presepe), fa bene all’umore e a se stessi. “Benché possa esserci una percentuale di ragioni sintomatiche per cui qualcuno voglia ossessivamente addobbare casa in anticipo, nella maggior parte dei casi si tratta di motivazioni nostalgiche o per resuscitare la magia del Natale. In un mondo pieno di stress e ansia», continua McKeown, «la gente associa ciò che è correlato al Natale alla felicità, evocando forti sentimenti legati all’infanzia.

Le decorazioni sono semplicemente un’ancora alle emozioni e all’eccitamento di quando eravamo bambini». Ma non è tutto, sempre secondo la scienza una casa addobbata aiuta anche nel rapporti coi vicini. Ed effettivamente pensiamo bene a quanto una sembra anche che una casa addobbata a regola d’arte in vista del Natale possa renderti più simpatico e gradito ai vicini di casa, accogliente, come quella tutta natalizia, possa trasmettere sensazioni di gioia, felicità e pace.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk