Lo sapevi? Una piccola tela della Madonna di Capo Colonna a baluardo della città di Crotone

Crotone – Sono tanti i miracoli iscritti alla Madonna di Capo Colonna. Il primo fu l’autoconservazione durante il rogo dei turchi per bruciare la tela, ma il fuoco acceso da diverse ore non scalfì la...

A cura di Redazione
25 luglio 2023 06:10
Lo sapevi? Una piccola tela della Madonna di Capo Colonna a baluardo della città di Crotone -
Condividi

Crotone – Sono tanti i miracoli iscritti alla Madonna di Capo Colonna. Il primo fu l’autoconservazione durante il rogo dei turchi per bruciare la tela, ma il fuoco acceso da diverse ore non scalfì la tela. Questo è uno dei primi miracoli avvenuti.

Poi, in particolare, uno è legato alla città di Crotone. L’8 marzo 1832, infatti, un forte terremoto distrusse la Calabria, ma la città jonica fu preservata dalle vittime nonostante molti edifici e costruzioni andarono in rovina. Questo fu attribuito ad un miracolo per intercessione della Madonna di Capo Colonna.
La fede dei crotonesi fu tanta, e fu costruita infatti una piccola edicola devozionale in largo Umberto I. Anche nel 1908 la città di Crotone fu risparmiata dal grande terremoto, fenomeno attribuito all’intercessione della Vergine nera.

La piccola edicola ubicata in Piazza Umberto I è oggetto ancora oggi di devozione: situata accanto il cancello del Liceo Classico Pitagora, sono tanti i fedeli che si fermanoi in preghiera o che porgono dei fiori ai piedi della Madonna di Capo Colonna.

Leggi qui su CiaoCrotone la storia della Vergine Nera

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk