L’Unical è tra i 10 atenei europei del progetto Eu Peace

Cosenza – L’Università della Calabria ha ricevuto il 10 ottobre – la visita di una delegazione delle Università tedesche di Marburgo (Philipps-Universität Marburg) e di Geissen (Justus Liebig Universi...

A cura di Redazione
27 ottobre 2022 15:00
L’Unical è tra i 10 atenei europei del progetto Eu Peace -
Condividi

CosenzaL’Università della Calabria ha ricevuto il 10 ottobre – la visita di una delegazione delle Università tedesche di Marburgo (Philipps-Universität Marburg) e di Geissen (Justus Liebig University Giessen) con le quali è stato siglato un importante accordo di cooperazione internazionale. Dell’alleanza accademica denominata EU PEACE (Peace, justice and social inclusion) fanno parte anche altri sei atenei europei: l’Université de Limoges (Francia), la Maynooth University (Irlanda), la Universidad Pontificia Comillas (Spagna), l’Università di Mostar (Bosnia ed Erzegovina), l’University of West Bohemia (Repubblica Ceca), la Cukurova University of Adana (Turchia).

I partner dell’iniziativa EU PEACE – che concorre alla call “European Universities” della Commissione Europea – condividono l’idea che l’accademia debba fornire alle nuove generazioni le competenze e gli strumenti necessari per coltivare proattivamente la pace e la giustizia in una società inclusiva. La condivisione di una visione di medio termine tra i diversi attori dell’accordo permetterà di stabilire un’alleanza strategica per lo sviluppo delle politiche di internazionalizzazione di ciascun ateneo. Questo favorirà gli scambi e permetterà la creazione di un “campus” interuniversitario europeo, in grado di offrire programmi in cui gli studenti potranno sperimentare in modo ancora più incisivo la mobilità internazionale. Anche per la ricerca scientifica l’alleanza EU PEACE sarà positiva in quanto sarà possibile instaurare nuove collaborazioni scientifiche strutturandole anche per affrontare le continue sfide sociali attraverso un approccio multidisciplinare, multiculturale e multilingue.

Della delegazione della Philipps-Universität di Marburgo facevano parte la pro-rettrice Evelyn Korn, il capo dell’Ufficio Relazioni Internazionali Petra Kienle insieme alla referente dell’alleanza Sandy Halliday. Per la Justus Liebig University di Giessen ha partecipato Meike Röhl dell’Ufficio Relazioni Internazionali. In mattinata la rappresentanza, accompagnata dal delegato alle Relazioni internazionali in Europa Luigi Boccia e al responsabile dell’Ufficio relazioni internazionali dell’Unical Gianpiero Barbuto, ha incontrato il rettore dell’Unical Nicola Leone.

Nel corso dell’incontro si è discusso delle diverse opportunità di collaborazione che potranno nascere tra l’Unical e gli atenei di Marburgo e Giessen. Entrambi gli atenei si sono mostrati interessati a definire percorsi di dual degree e dottorati in cotutela, mostrando particolare attenzione per l’offerta di corsi di laurea erogati in lingua inglese dell’Unical.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk