Luxuria a Crotone al Premio Razionale: "Conservo il ricordo della violenza subita affinchè nessuno debba più soffrire"

Crotone – Ieri  sera in Piazza della  Resistenza il premio dedicato al giornalista operaio Franco Razionale, per anni voce del Crotone Calcio e amico di molti. Nonostante il tempo incerto, la cerimoni...

A cura di Redazione
07 maggio 2022 23:27
Luxuria a Crotone al Premio Razionale: "Conservo il ricordo della violenza subita affinchè nessuno debba più soffrire" -
Condividi

Crotone – Ieri  sera in Piazza della  Resistenza il premio dedicato al giornalista operaio Franco Razionale, per anni voce del Crotone Calcio e amico di molti. Nonostante il tempo incerto, la cerimonia della consegna dei premi si è svolta ai piedi del palazzo dell’ente comunale, nella serata presentata da Maria Grazia Grande, componente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone, e promossa ogni anno dall’Associazione Forza Crotone Alè di Piero Pili e Claudio Regalino.

Quest’anno vi è stata la collaborazione fattiva della Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone, presieduta da Carmen Giancotti. Un premio particolare quest’anno, in cui è stata ricordata l’amica di una generazione,  Pina Picari, scomparsa da poco, amica di radio e di una Crotone che non c’è più.

I premiati Antonio Lopez, giornalista sportivo di Rai 3 Calabria, il dottor  Antonio Marullo per i meriti sportivi legati in passato col Crotone Calcio,  Maurizio Condipodero presidente regionale del Coni,  Fabrizio Ruggiero, il boxer crotonese. Targa a Wladimir Luxuria e Greta Beccaglia, le quali hanno parlato di Violenza di genere ed omofobia. Due riconoscimenti anche a Giancarlo Satiro, tecnico crotonese di Basket, e al fotografo Antonino D’Urso.

  “Ai ragazzi vittime di bullismo o a tutti coloro che subiscono violenza vorrei dire che spero che un giorno a essere discriminate siano le persone che discriminano – ci ha detto Wladimir Luxuriapurtroppo non passa un giorno in cui non si senta un episodio di sopraffazione o di violenza. Ci stiamo facendo l’abitudine, e   non dobbiamo farlo, non è normale sentire di persone picchiate, denigrate, messe all’angolo per essere donna, gay o trans. E siccome l’ho vissuto sulla mia pelle, voglio conservare questo ricordo nonostante oggi mi chiedano un selfie o mi facciano interviste, piuttosto che fermarmi per strada. Il ricordo lo conservo proprio per le persone vittime di violenza e bullismo, e per far in modo che le persone non conosciute come me non debbano più soffrire.

Soffrire per persone frustate, e non valgono nulla ma pensano di essere qualcuno  denigrando gli altri”.   Sulle violenze legate all’omofobia ha aggiunto: “Spesso questi ragazzi si appostano fuori un locale per attaccare, per fare violenza, e si tratta di una paura verso se stessi. Se uno è tranquillo con la propria sessualità , che bisogno ha di insultare qualcuno che ha una sessualità diversa? Se ti senti infastidito se un uomo si tiene per mano con un altro uomo, sei tu che non hai fatto i conti con la tua sessualità”.

Poi, sulle polemiche sulla sua presenza a Crotone, ha detto: “Non mi toccano, ho fatto il vaccino contro gli attacchi. Sono contenta che Crotone mi abbia invitato al Premio Franco Razionale. La negatività non mi influenza”.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk