Magistrati sul palco e il cuore grande dei crotonesi: è ancora solidarietà in città

Nel corso del 2023, l’Associazione “è..solidarietà”, se ricordate, è andata in scena con una serie di iniziative solidali, in collaborazione con alcuni magistrati del Tribunale di Crotone. Queste iniz...

A cura di Redazione
18 gennaio 2024 19:30
Magistrati sul palco e il cuore grande dei crotonesi: è ancora solidarietà in città -
Condividi

Nel corso del 2023, l’Associazione “è..solidarietà”, se ricordate, è andata in scena con una serie di iniziative solidali, in collaborazione con alcuni magistrati del Tribunale di Crotone. Queste iniziative, sempre in campo per cause benefiche, si sono articolate tramite rappresentazioni teatrali, il cui ricavato dalla vendita dei biglietti è stato devoluto in beneficenza.

In particolare sono state consegnate  attrezzature sanitarie al Centro per la cura del Diabate dell’ Ospedale Civile “S. Giovanni Di Dio”, tra cui due bilance pesapersone con altimetro e una televisione, mentre un’altra parte dei ricavati è stata donata alla parrocchia San Domenico, e che servirà a riqualificare una Foresteria diretta da gruppi parrocchiali del quartiere Fondo Gesù.

A presentare la donazione questa mattina l’Associazione presieduta da Salvatore Iannotta e Maurizio Principe, alla presenza del Commissario Asp Antonio Brambilla (leggi qui le sue dichiarazioni),  del direttore Sanitario Pasquale Mesiti, dei magistrati  Emanuele Agostini e Alessandra Angiuli, e del dottor Salvatore Pacenza, direttore del Centro Diabetologico.

Parte integrante di questa lodevole iniziativa sono alcune tra le associazioni e gli ordini professionali più rappresentativi del territorio, che hanno deciso di unire le proprie forze per supportare la causa comune, e presenti questa mattina presso la biblioteca del nosocomio cittadino.  “E’ un atto di solidarietà senza precedenti”, ha dichiarato Maurizio Principe, presidente di E’ solidarietà, mentre l’avvocato Salvatore Iannotta, presidente onorario, ha ricordato lo spirito cristiano che pervade la comunità crotonese ogni volta che il territorio ha avuto bisogno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk