#MaiPiùUltimi - I Sindaci: «Bisogna unirsi, condividere e fare rete»

Crotone – Un quattordicesimo posto che vuol dire bellezza, natura e benessere. L’ultima classifica stilata da Il Sole 24 Ore vede Crotone nella top 20 delle città italiane con il clima migliore. Diec...

A cura di Redazione
03 aprile 2024 10:00
#MaiPiùUltimi - I Sindaci: «Bisogna unirsi, condividere e fare rete» -
Condividi

Crotone – Un quattordicesimo posto che vuol dire bellezza, natura e benessere. L’ultima classifica stilata da Il Sole 24 Ore vede Crotone nella top 20 delle città italiane con il clima migliore. Dieci i parametri meteo relativi al periodo 2013-2023, tra questi il soleggiamento, che posiziona il capoluogo pitagorico al terzo posto. Un podio che è tutto da apprezzare soprattutto considerato che a Crotone il benessere climatico si vive 365 giorni all’anno. La classifica, che è anche indice di valutazione per quella sulla qualità della vita, conferma la necessità di puntare a un turismo che del clima ne potrebbe fare davvero un cavallo di battaglia. La stagione crocieristica ne è una conferma. Insomma, risalire puntando anche sulle potenzialità del territorio sembra essere la strada giusta. Ne sono convinti anche i primi cittadini che erano presenti alla serata evento organizzata dalla redazione di CrotoneOk lo scorso 15 marzo durante la quale si è affrontato il dibattito Mai Più Ultimi.

Il sindaco di Cirò Mario Sculco, il Sindaco di Melissa Raffaele Falbo, il Sindaco di Petilia Policastro Simone Saporito, il sindaco di San Mauro Marchesato Carmine Barbuto, il sindaco di Cutro Antonio Ceraso, il sindaco di Rocca di Neto Alfonso Dattolo e il sindaco di Cerenzia Salvatore Marasco. Tutti concordi sulla necessità di fare rete, di condividere e collaborare non solo per risalire la classifica ma per cambiare le sorti di un territorio che può e deve ripartire da se stesso. Cambiare mentalità e puntare su quello che di buono già esiste nel crotonese, è il primo passo da fare, però, insieme e verso la stessa direzione. Dal mare alla montagna passando per le aree interne e i borghi, Crotone ha un patrimonio culturale, paesaggistico e storico che può fare la differenza anche nello sviluppo. Certo quello che manca è sotto gli occhi di tutto. Lo dicono anche i Sindaci. Infrastrutture, viabilità, servizi essenziali e sanità, sono i temi da affrontare e per i quali urgono soluzioni celeri e concrete. Crotone non si sente ultima e lo dimostra anche l’impegno degli amministratori che, non con poche difficoltò, come loro stessi sottolineano, cercano di dare un segnale positivo e di speranza ai cittadini tutti.

Silvia Gaetano

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk