Manca poco al ritorno di un "Anno di CrotoneOk”
In casa Briefing, la redazione di CrotoneOk e de IlRossoblu è già da tempo al lavoro per “Un anno di CrotoneOk”, che raccoglie tutti gli eventi e tutte le notizie dell’anno che si chiude.Racconti, par...

In casa Briefing, la redazione di CrotoneOk e de IlRossoblu è già da tempo al lavoro per “Un anno di CrotoneOk”, che raccoglie tutti gli eventi e tutte le notizie dell’anno che si chiude.
Racconti, parole e fotografie, volti ed eventi per narrare dodici mesi tra storie e personaggi. Un progetto nato nel 2011 e divenuto nel tempo anche un premio. Pagina dopo pagina vi riproporremo quello che insieme abbiamo vissuto, quello che vi abbiamo raccontato con l’inconfondibile stile del nostro giornale. La positività sarà ancora una volta il filo conduttore della rivista.
Eccoci pronti a tirare le somme di un altro anno che passa, eccoci pronti ad accogliere 365 nuovi giorni da vivere e, per noi, da raccontare, pagina dopo pagina.
Il 2023 è stato l’anno della volontà, del coraggio, seppur timido, di dare una svolta alle sorti del nostro territorio.
A volte ci siamo riusciti nonostante le difficoltà, altre volte purtroppo, abbiamo dovuto fare i conti con quei problemi atavici che ci auguriamo, prima o poi, possano essere risolti.
Noi siamo pronti ad accogliere e affrontare le sfide future. Siamo pronti a prendere tutto da questo nuovo anno pronto ad iniziare: le vittorie e le sconfitte, le cose buone e anche quelle che ci piacciono meno.
Questo perché abbiamo imparato, proprio nelle incertezze, a trovare la determinazione giusta per rialzarci sempre.
Da questo 2023 abbiamo tanto da imparare. Della forza di tanti concittadini che hanno portato in alto il nome del territorio in diversi ambiti, dobbiamo fare tesoro; della solidarietà dimostrata verso gli ultimi e il prossimo dobbiamo ripartire per ricostruire una comunità vera, unita, in cui il “noi” lascia spazio a quell’ io che per troppi anni ha mandato in moria progetto di crescita e sviluppo. Da quello che Crotone ha dimostrato di essere cominciamo insieme un nuovo cammino.
Potremo anche essere ultimi nelle classifiche, ma questo non significa essere predestinati ad una eterna sconfitta.
Noi siamo figli di una storia antica, siamo figli di Kroton.
Facciamo nostra l’eredità dei grandi uomini che passeggiavano per le nostre strade e dal passato costruiamo il presente guardando al futuro.
In questi giorni stiamo definendo i 48 personaggi OK del 2023, quattro per ogni mese.
La scelta non è facile, perchè andando a rileggere le pagine dello scorso anno, giorno per giorno, ci siamo accorti che sono proprio tanti i crotonesi che hanno agito nel senso della “positività”.
Imprenditori, uomini e donne impegnati nel sociale, sportivi, uomini di cultura, artisti e persone dello spettacolo, non c’è campo dove i crotonesi non abbiano primeggiato. La scelta sarà dura ma verrà comunque presentata nella prossima settimana.
Dai 48 personaggi Ok, la redazione, infine, sceglierà i tre premi fondamentali di “Un anno di CrotoneOk”.
In mezzo ai 48 ci sarà il “Personaggio Ok” del 2023, che, però, verrà rivelato soltanto più avanti. Ma ci sarà anche il “Personaggio Sportivo Ok” del 2023, il premio intitolato all’indimenticabile Peppino Messinetti, che prende il posto di un “Ok in Rossoblu”. Ed infine il “Messaggio Ok” del 2023.
Ma non finisce qui. Perchè per il terzo anno consecutivo tornerà anche la “Menzione Ok”, un premio speciale a chi si è distinto in modo particolare.
E nemmeno adesso finisce qui.
Perchè alla Briefing ci piace sempre fare qualcosa di nuovo per sorprendere i nostri lettori, ma soprattutto per coinvolgerli.
Ed ecco perchè in questa edizione nascerà un nuovo premio e questa volta ad individuare il vincitore saranno proprio i lettori di CrotoneOk.
Quest’anno, infatti, dal giorno dopo la presentazione dei 48 personaggi Ok del 2023, i lettori potranno votare sul sito di CrotoneOk il loro preferito e, alla fine, chi prenderà più voti verrà premiato durante la serata evento, salendo sul palco di Un Anno di CrotoneOk.
E veniamo alla serata evento.
La data verrà ufficializzata tra qualche giorno.
La redazione di CrotoneOk sta lavorando in modo continuato per creare un evento ancora più interessante di quello dell’anno scorso.
La premiazione di Un Anno di CrotoneOk è tornata, a marzo dell’anno scorso, dopo due anni di assenza a causa della pandemia. Un ritorno alla grande, in una nuova location, l’auditorium della Calabrodental, che ospiterà anche questa nuova edizione.
L’anno scorso sul palco si sono alternativi i protagonisti di tre anni: 2020, 2021, e 2022.
Nell’edizione di quest’anno ci saranno tante altre novità e cominciare dal presentatore che, dopo dieci edizioni, non sarà più il bravo Salvatore Audia, direttore di EsperiaTV.
A condurre l’edizione di quest’anno un volto noto a tutti i crotonesi, ma per sapere il nome bisognerà attendere, anche perchè, conoscendolo, molto probabilmente, sarà proprio lui a volersi annunciare da solo.
Cambia il presentatore e cambia anche il format che prevede anche momenti di approfondimento con ospiti di caratura nazionale e regionale, dal mondo delle istituzioni a quello del giornalismo, senza dimenticare il mondo imprenditoriale e le loro rappresentanze.
La macchina organizzativa è in moto, tutto procede per il verso migliore, il lavoro è ancora tanto, perchè la Briefing quest’anno vuole superare sè stessa, presentando ai suoi lettori e al pubblico un evento di livello. L’obiettivo è sempre lo stesso, migliorarsi e migliorare i prodotti targati Briefing.
Insomma si sta lavorando ad una edizione ancora più ricca e coinvolgente, che si pone l’obiettivo di dare ancora più risalto a Crotone e ai crotonesi.
Ora torniamo a lavorare, il tempo degli annunci è terminato, tra qualche giorno comincia la grande corsa che ci porterà, a metà marzo, a celebrare il 2023 di Crotone e della sua provincia.
Anche perchè… che anno sarebbe senza “Un anno di CrotoneOk”.
Gianfranco Turino