Maschere e coriandoli pronti a colorare le città
A Carnevale ogni divertimento vale! Ormai già da qualche settimana maschere e coriandoli stanno piacevolmente invadendo le strade di tutte le città d’Italia.Da nord e sud tutto lo Stivale si prepara a...

A Carnevale ogni divertimento vale! Ormai già da qualche settimana maschere e coriandoli stanno piacevolmente invadendo le strade di tutte le città d’Italia.Da nord e sud tutto lo Stivale si prepara a festeggiare il Carnevale. Niente sfarzi ma semplicemente strade invase da bimbi vestiti in maschera, coriandoli, stelle filanti ed eventi che chiamano a raccolta turisti e curiosi.
Viareggio, Venezia ma anche la vicina Castrovillari, si preparano per grandi feste divenute ormai appuntamenti unici e imperdibili. In realtà come già detto, tutte le città d’Italia propongono manifestazioni e sfilate e non solo per bambini.
A Carnevale ci si diverte anche tra adulti. Sempre più spesso si organizzano cenoni, serate in discoteca, feste private e così via, a cui presentarsi indossando vestiti divertenti, presi in affitto, acquistati o realizzati con il solito “fai da te”. Spazio dunque alla fantasia e alla creatività per vivere una festa che ha origini antichissime.
A quanto pare infatti il Carnevale nasce come rito pagano per allontanare gli spiriti malvagi ma l’avvento del cristianesimo lo ha reso un divertimento popolare anche se, l’ultimo giorno di Carnevale, cioè il “martedì grasso”, ci si astiene dal mangiare carne quasi come se fosse un anticipo della Quaresima che ormai sta per iniziare. Anche la Calabria, è rappresentata da una maschera.
Al fianco di Colombina, Arlecchino, Pulcinella, Balanzone, Rugantino, Meneghino, Pantaleone, Peppe Nappa, ecco che troviamo il nostro Giangùrgolo, figura di Capitano di origine spagnola vanitoso e bugiardo. Questa maschera rappresentava una parodia dei vari signorotti che spadroneggiavano in Calabria, per metterli in ridicolo imitandone gli atteggiamenti. Giangùrgolo è anche un grande corteggiatore che, però, proprio sfoggiando le proprie armi di seduzione cade spesso nel ridicolo.
Ma oltre alla festa Carnevale regala anche gusto. è tempo di chiacchiere, il dolce tipico di questo periodo dell’anno. Si tratta di sottili sfoglie fritte popolari in tutto lo Stivale. Insieme a loro però non possono mancare frittelle, castagnole, struffoli e anche le zeppole. Insomma, sono diverse le ricette classiche che rendono ancora più bella questa festa e sono davvero tante le modalità di preparazione.